
In data odierna si è riunito il Consiglio d’Indirizzo della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino che ha esaminato tutte le candidature pervenute per l’incarico di nuovo sovrintendente.
Nell’ambito di queste il Consiglio ha ritenuto maggiormente rispondenti ai criteri di esperienza, competenza nel settore lirico musicale e gestionale - in linea con lo Statuto - i seguenti nominativi:
Cristiano Chiarot,
Nicola Sani,
Alberto Triola.
Il Consiglio ha quindi deciso di proporre il nome di Cristiano Chiarot al ministro Franceschini cui spetta la nomina del nuovo sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino. Al Consiglio, invitata dal presidente Dario Nardella, ha partecipato il vice presidente della Regione Toscana e assessore alla cultura, Monica Barni.
Nella terna di nomi per il ministro del Mibact Dario Franceschini dal quale il Consiglio del Maggio ha scelto di proporre il sovrintendente della Fenice di Venezia Cristiano Chiarot, ci sono anche il sovrintendente del Comunale di Bologna Nicola Sani e il direttore generale del Maggio stesso Alberto Triola. Quanto a Chiarot, 67 anni, è giornalista professionista e ricopre l'incarico di sovrintendente del principale teatro di Venezia dal 2010, anche se la sua esperienza nell'ente lirico è iniziata nel 1991, come capo ufficio stampa. Attualmente è anche presidente dell'Anfols, l'associazione nazionale delle fondazioni liriche italiane. Anche se l'ultima parola spetta a Franceschini, lo stesso ministro oggi ha detto che benchè "lo Statuto del Maggio fiorentino, a differenza delle altre Fondazioni lirico-sinfoniche, preveda che mi venga inviata una terna anziché un solo nome, anche in questo caso, come ho fatto in tutti gli altri, io ascolterò l'indicazione del sindaco".
Fonte: Opera di Firenze - Maggio Musicale Fiorentino
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro