Ex Opg, Bagnai: "Salutiamo i baschi azzurri con commozione"

(foto gonews.it)

"Vista la lettera commossa e densa di contenuti seri e condivisibili che la direttrice dell’ex OPG di Montelupo ha inviato al personale della polizia penitenziaria e alle organizzazioni sindacali, ringraziandoli per l’abnegazione sempre profusa nell’esercizio delle loro mansioni, ci sia consentito in veste di consigliere comunale di Montelupo Fiorentino che ha sempre visto nell’OPG una risorsa per il territorio, di condividerne il punto di vista, perché siamo dell’avviso che la riqualificazione della parte nobile del complesso immobiliare poteva effettuarsi anche con la contestuale permanenza di una struttura carceraria nella parte oggetto di ristrutturazione condotta con criteri così moderni che difficilmente potevano far presagire come obiettivo il disimpegno a breve da parte dell’Amministrazione Penitenziaria.

Non sappiamo se in esito a quello che potrà essere il diverso utilizzo della Villa Ambrogiana ci siano vincitori o vinti a seconda dei punti di vista sostenuti, ma concordiamo con la Dottoressa Tuoni quando dice che si sia persa un’opportunità, pur rimandando al futuro prossimo le opportune verifiche e non sottraendoci per dovere istituzionale dall’esprimere anche le nostre opinioni in merito al destino della struttura.

Oggi ribadiamo che si poteva e si doveva gestire la questione con più senso di responsabilità e non possiamo accettare la latitanza del Governo e del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria o fare da spettatori silenziosi di una situazione che vede da un lato un’edilizia carceraria fatiscente e sovraffollata ancora in attività e decide invece la dismissione di una struttura eventualmente pronta per l’uso.

Salutiamo con non poca commozione l’esodo dei "baschi azzurri" dopo 150 anni di permanenza a Montelupo e lo facciamo con la consapevolezza di poter dire che si sono utilmente insediati sul territorio, avendo l’orgoglio di essere figlio di uno di loro che ha fatto di Montelupo non solo il luogo della propria attività professionale, ma anche di permanenza della famiglia".

Daniele Bagnai, Insieme per Montelupo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina