Via De Amicis a Certaldo, i cittadini scrivono al sindaco per la riqualificazione

Via Edmondo De Amicis a Certaldo

Buongiorno Sindaco Cucini,
Le scriviamo, oltre che come primo cittadino, anche e soprattutto come assessore alla viabilità dato che ne ha le deleghe.

Abbiamo letto sulla stampa che "sta procedendo il lavoro della società Aleph incaricata dal Comune di Certaldo di redigere il nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (P.U.M.S.), lo strumento urbanistico che, in coerenza con il nuovo Piano Operativo Comunale (P.O.C.), consentirà di analizzare la viabilità esistente e portare accorgimenti, variazioni e innovazioni in ambito di la vivibilità urbana."

Con nostro rammarico tra le postazioni non è ricompreso il tratto di Via de Amicis nonostante sia diventato uno snodo nevralgico del congestionato traffico cittadino (le postazioni sono: la rotatoria via Toscana – via Fratelli Cervi – via Agnoletti; la rotatoria via Toscana – via Falcone e Borsellino; la rotatoria via del Molino – via Galvani – via Caduti del Lavoro; la rotatoria via Caduti del Lavoro – via Don Minzoni; la rotatoria viale Fabiani – via Aldo Moro; la immissione sul viadotto – SR429).

Stiamo ancora aspettando il monitoraggio del traffico su Via de Amicis che doveva avvenire entro lo scorso anno e siamo a porre i seguenti quesiti a Lei, ai componenti di tutte le forze politiche che negli anni hanno seguito i nostri appelli ed al Presidente della Commissione viabilità.

1. Quali sono le azioni previste per la viabilità del tratto Viale Matteotti – Via de Amicis? A 3 anni dal suo insediamento e 5 dalla partenza della ztl, i tempi ci sembrano maturi per tirare le somme, dare seguito alle promesse della campagna elettorale e proporre delle necessarie azioni migliorative atte a decongestionare questo tratto di strada. Ricordiamo a tutti che, secondo il progetto approvato, a regime dovevano attraversare il centro poche centinaia di veicoli, mentre qualsiasi cittadino può verificare che sono ampiamente superiori alle 5000 unità giornaliere con tutti i prevedibili effetti anche in tema di inquinamento.

2. Il tratto chiuso di Borgo Garibaldi purtroppo non è decollato ed anzi abbiamo assistito alla sistematica chiusura di attività commerciali. Non vive in occasione dei vari mercatini e delle festività Natalizie, non viene coinvolto in alcuna iniziativa atta a valorizzarlo. La speranza è che le due attività di ristorazione resistano a lungo… Se si fosse investito più tempo in uno studio approfondito a livello urbanistico, prima di procedere in fretta e furia alla chiusura al traffico, ci avrebbero detto in anticipo che la sola eliminazione dei veicoli ed il posizionamento di fioriere e panchine senza un progetto concreto non erano sufficienti. Quale è la sua visione per questa parte importante di Certaldo che doveva diventare “il salotto del centro”?"

Comitato cittadini Via de Amicis

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina