
In occasione della giornata del 21 marzo, XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie, l’amministrazione comunale di Montopoli in collaborazione con Libera e Avviso Pubblico, promuove un incontro sul tema della legalità sabato 25 marzo presso l’istituto Comprensivo G.Galilei. Le ragazze e i ragazzi delle classi terze si vedranno coinvolti in una lezione/laboratorio dove saranno affrontati i temi della legalità. Inoltre i ragazzi leggeranno i novecento nomi delle vittime innocenti di mafia, a seguire presso i locali di Torre Giulia ci sarà un pranzo con i prodotti di Libera Terra a cui è possibile partecipare previa prenotazione.
“In questi giorni come giunta comunale abbiamo aderito con convinzione all’appello al Parlamento e al Governo – ha dichiarato la Vicesindaca Linda Vanni - promosso da Avviso Pubblico, Libera, Legambiente, Cgil, Cisl e Uil per chiedere di approvare in via definitiva alcune leggi per rafforzare la prevenzione e il contrasto alle mafie e alla corruzione, tra cui: la riforma del codice antimafia e della prescrizione, la tutela degli amministratori sotto tiro, le misure a favore dei testimoni di giustizia e il riordino del settore dei giochi. L’auspicio è che l’appello venga recepito perché il nostro ordinamento necessita di strumenti più adeguati per contrastare la criminalità organizzata. Quest'anno abbiamo organizzato per la prima volta la lettura dell'elenco dei nomi vittime delle mafie proprio a scuola, un luogo di speranza dove i testimoni sono i nostri ragazzi.”
La Vicesindaca e il Consigliere Loreno Freschi sanno presenti anche alla manifestazione regionale a Prato martedì 21 marzo. “Come ogni anno è importante – interviene la Vicesindaca – essere presenti alla giornata della memoria e dell'impegno, dopo 22 anni, proprio pochi giorni fa, una legge dello Stato ha riconosciuto ufficialmente il 21 marzo come la Giornata della memoria per le vittime innocenti delle mafie: un appuntamento per tutti i cittadini, un momento di condivisione, un’occasione per rilanciare l’impegno civile contro ogni forma di mafia.”
Fonte: Comune di Montopoli in Val d'Arno
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno
<< Indietro