Si conclude il progetto Spi-Cgil 'Rosa Blu: azioni di contrasto alla violenza di genere'

Si conclude Sabato 18 Marzo il progetto “Rosa Blu: azioni di contrasto alla violenza di genere”, promosso dalla CGIL di Castelfiorentino, e portato avanti dalle psicologhe e psicoterapeute del Centro Aiuto Donna Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite.

L'iniziativa è stata declinata in tre incontri svolti nelle classi di alcuni indirizzi didattici della scuola secondaria superiore F. Enriques di Castelfiorentino.

Gli obiettivi degli incontri, attraverso spiegazioni, racconti, utilizzo di materiale cartaceo e video, attività laboratoriali, riflessioni e discussioni, sono di educare i ragazzi alla valorizzazione della diversità, contro gli stereotipi di genere veicolati dai media e da Internet, che ancora influenzano così tanto la nostra vita, in modo da riuscire a prevenire ed evitare che nei ragazzi possa formarsi una cultura sbagliata sulla violenza di genere, fisica e psicologica.

Sabato mattina i ragazzi presenteranno degli elaborati sul lavoro svolto, insieme alle psicologhe e psicoterapeute di Lilith.

Gli studenti, secondo quanto raccontano le operatrici, hanno risposto con grande coinvolgimento alle iniziative, riuscendo ad apprendere velocemente i concetti e a stimolare riflessioni giuste ed interessanti. La vera sfida, adesso, starà nell'applicare ciò che è stato imparato in queste lezioni nella vita di tutti i giorni, in modo da riuscire, finalmente, a sconfiggere una cultura fatta spesso di stereotipi sbagliati che rischiano di generare violenza.

Le Pubbliche Assistenze Riunite ringraziano in primis la CGIL, che ha promosso queste iniziative, il comune di Castelfiorentino che ha accolto con entusiasmo la proposta, e le tante associazioni che ci supportano, nella speranza che questo progetto possa essere ripetuto e, perché no, ampliato nel numero di ore e nelle classi, anche nei prossimi anni.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina