I ragazzi delle scuole superiori di Pontedera ospiti della Confcommercio di Pisa

Chi come Alessia sogna di diventare medico, Francesco vede per se un futuro da imprenditore, Costanza vorrebbe creare una dinastia imprenditoriale che duri per generazioni, Giulia e Sara indosserebbero volentieri rispettivamente i panni del “fisico” e dell'“esperta comunicatrice”.

Sono queste solo alcune delle testimonianze emerse nel corso dell'incontro tra un gruppo di studenti delle scuole quarte di Pontedera, protagonisti e attori della redazione del giornale studentesco on line “Nos” e la Confcommercio pisana.

L'incontro, nato dalla volontà dei giovani redattori di intervistare la presidente di ConfcommercioPisa Federica Grassini si è trasformato in una occasione speciale per introdurre i giovani al difficile ma comunque entusiasmante mondo dell'impresa.

“Contrariamente ai paesi più competivi dove nei giovani si crede e si investe” - ha spiegato la numero uno di Confcommercio - “qui in Italia essere giovani è considerato uno svantaggio se non addirittura un tabù. Dovete avere coraggio e carattere per vincere i tanti ostacoli, il mio invito è quello di non fermarvi davanti ai tanti “ma” che vi metteranno davanti, ma di seguire con determinazione la vostra strada”.

Molte le domande sollevate dai ragazzi: dai consigli per aprire una impresa, all'importanza dell'e-commerce e dei social media, dall'economia 4 punto zero all'avvento di stili di consumo più consapevoli, soprattutto in tema di acquisto di prodotti contraffatti. “Il lavoro della nostra associazione, rispetto ad un mondo che cambia velocissimo” - ha spiegato il direttore della Confcommercio Federico Pieragnoli - “è quello di aiutare i nostri imprenditori a cavalcare con i giusti strumenti il cambiamento e non a subirlo passivamente”.

“Incontri così sono uno stimolto incredibile” – le parole del presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Francesco Ciampi - “questi ragazzi rappresentano il nostro futuro e alcuni di loro saranno un prossimo domani giovani imprenditori. Come Gruppo Giovani siamo molto interessati al loro percorso formativo e abbiamo il progetto di coinvolgerli in una iniziativa a più ampio raggio”.

Oltre a fare domande, i ragazzi hanno avuto modo di presentare il lavoro della redazione del magazine online Nos Not Only Students. "Una iniziativa nata tre anni fa come rivista cartacea" – ha raccontato Lorenzo De Carlo, che valuta seriamente l'ipotesi di fare il giornalista - “e che ha finito per diventare un magazine online interscolastico che collega le scuole superiori di Pontedera”.

“L'incontro in Confcommercio ci ha favorevolmente sorpreso, per la qualità dell'accoglienza, la semplicità del linguaggio utilizzato, la rappresentazione delle problematiche e delle opportunità delle imprese del nostro territorio" - questo il bilancio del coordinatore editoriale Giuseppe De Benedettis - “ragazze e ragazzi sono usciti infervorati ed entusiasti, mi auguro che possano crearsi altre occasioni per incrociare i nostri percorsi”. Studenti presenti all'incontro: Sara Carli , Martina Franchi (ITC FERMI), Costanza Alberti, Virginia Bacci, Lorenzo De Carlo, Giulia Rubiconto (Liceo Classico XXV APRILE), Maria Barbuti, Alessia Bartaloni, Giulia Belotti, Chiara Bonfiglio, Alessandra Bulgarella, Marco Cecchi, Niccolò Daddi, Francesco Federighi, Annalisa Galletti, Mattia Mangini, Mattia Petrucci, Erika Poggianti, Rachele Taddei, Mirko Tamburini (Liceo Scientifico XXV APRILE).

Fonte: Confcommercio Pisa - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina