
Buone notizie sul fronte LIM (lavagne interattive multimediali). All'inizio del 2017 sono terminati i lavori di sistemazione degli impianti dei cavi di rete per l'installazione delle lavagne nei plessi scolastici del Comune di Capraia e Limite. L'intervento era necessario per il cablaggio su cavo per rete LAN e WLAN wireless e la costruzione e completamento delle reti di connettività, presupposti indispensabili per dotare tutte le aule di LIM per l'innovazione nella didattica e nelle metodologie di apprendimento.
Nelle ultime settimane, la ditta incaricata ha installato le lavagne in ogni classe della scuola primaria “C.Corti” di Capraia F.na e nella scuola secondaria “E.Fermi” , mentre sono in fase di realizzazione i lavori al plesso della primaria “G.Marconi” di Limite sull'Arno, che a breve sarà anch'essa dotata in tutte le aule della nuova strumentazione tecnologica di ultima generazione.
Gli interventi si sono resi possibili grazie all'aggiudicazione di due bandi, del valore di 22.000 e 18.500 euro, finanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell'ambito del PON (Piano Operativo Nazionale) 2014-2020 relativo ai fondi strutturali destinati alla scuola e agli ambienti e competenze per l'apprendimento (FSE-FESR). Oltre alle LIM, sono stati acquistati una stampante 3D, proiettori interattivi e pc fissi e portatili.
Ai fondi europei, si sono aggiunte le risorse, pari a 35.000 euro, destinate dall'Amministrazione Comunale, che ogni anno decide di finanziare i progetti delle scuole.
“E' un momento importante, poiché a breve ogni classe delle scuole di Capraia e Limite potrà contare sulla presenza di una LIM, uno strumento sempre più centrale per la formazione e la crescita dei giovani. Abbiamo sempre detto di voler investire sulla scuola e credo che questa sia l'ennesima conferma delle nostre intenzioni, in collaborazione con le dirigenti scolastiche Bernardi e Lozzi, gli uffici comunali, la segreteria dell'istituto comprensivo, gli insegnanti che hanno mostrato disponibilità e spirito di collaborazione costruttivo. Una menzione speciale va al prof. Alessandro Falorni, che ha redatto il progetto per il cablaggio delle reti. E' la dimostrazione che, lavorando assieme per un obiettivo comune, anche i piccoli centri possono stare al passo con le innovazioni tecnologiche di ultima generazione”, commenta il sindaco Alessandro Giunti.
Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro