Progetto Ecdl, riaprono i corsi all'istituto comprensivo di Cerreto Guidi

La scuola secondaria di I grado di Cerreto Guidi torna ad essere test center per il conseguimento della certificazione ecdl per ragazzi e adulti. E’ finalmente giunto al termine il percorso per la riattivazione del Test Center di proprietà del comune di Cerreto Guidi che, dopo una chiusura di alcuni anni, è stato concesso in comodato gratuito all’istituto comprensivo. Il progetto, inserito nel pof triennale, ha visto una prima fase in cui si è provveduto alla selezione e alla formazione di docenti interni al collegio che hanno acquisito il titolo di formatore, esaminatore e supervisore necessari per la riattivazione dei corsi e degli esami.

Dalla prossima settimana partono i corsi, in orario extrascolastico, tenuti dai docenti della scuola, finalizzati alla partecipazione alle sessioni d’esame per gli alunni della scuola media. In questa prima fase, visto l’altissimo numero di iscrizioni, è stato deciso di attivare i primi due corsi riservati ai ragazzi delle classi terze, successivamente tutti coloro che ne hanno fatto richiesta avranno la possibilità di accedere.

E’ un passaggio importante per una scuola che mira allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti e che intende inserire la possibilità di fornire ai ragazzi gli strumenti per conseguire certificazioni spendibili oltre la scuola. Per l’importanza che il progetto riveste all’interno del pof, i corsi e gli esami saranno gratuiti.

Questo progetto permette di compiere un ulteriore passo avanti relativamente al piano scuola digitale inserito nel piano di miglioramento e nel pof d’istituto. Nell’ultimo anno scolastico sono stati potenziati gli strumenti didattici e laboratoriali necessari a migliorare la formazione e i processi di innovazione dell’istituzione scolastica. Oltre alle lim già acquistate nel corso del 2016, che hanno permesso di dotare ogni classe della scuola primaria di lavagna interattiva (ad eccezione della scuola del capoluogo dove non è tecnicamente possibile), ne sono in arrivo altre sette per la scuola secondaria di primo grado. E’ stato potenziato e riaperto il laboratorio informatico della scuola primaria di Stabbia inattivo da moltissimo tempo.

Sono stati attivati importanti interventi che, come prevede la legge 107/2015, riguardano la formazione del personale e la costituzione del team per l’innovazione con il compito di supportare l’innovazione didattica e lo sviluppo della cultura digitale. Per la formazione, a partire dallo scorso mese di giugno, sono stati progettati specifici moduli formativi per l’uso delle lim e per l’elaborazione di unità didattiche specifiche, per la gestione del laboratorio test center per l’ecdl, per l’introduzione della robotica (i docenti dell’istituto stanno seguendo corsi al Sant’Anna di Pontedera), per l’uso del registro elettronico e della segreteria digitale.

Sono state programmate e realizzate specifiche attività per l’inserimento dei curricoli digitali all’interno del poft. Le classi hanno partecipato all’Ora del Codice, promossa dal MIUR, per l’avvio al pensiero computazionale che ha come obiettivi quello di promuovere la capacità di astrazione, facilitare la decomposizione di un problema difficile suddividendolo in problemi più semplici utilizzando schemi e programmi simili a quelli che utilizzano i calcolatori, favorire il lavoro a gruppi nella risoluzione di problemi complessi. In tal modo i ragazzi iniziano a sentirsi soggetti attivi della tecnologia e non semplici fruitori.

Per le famiglie il registro elettronico è stato aperto ai genitori per la consultazione delle valutazioni, delle assenze, dei compiti a casa e delle attività svolte in classe per la scuola primaria e secondaria e, per la prima volta, a febbraio, effettuato lo scrutinio online, i genitori hanno potuto consultare e stampare la scheda di valutazione del figlio .

Entro la fine dell’anno la scuola avrà un nuovo sito per rendere più accessibile e immediato l’accesso alle informazioni da parte dell’utenza e del personale.

Notizie correlate


<< Indietro

torna a inizio pagina