Pavese: "Si candidi la Villa dell'Ambrogiana come sede dell'Agenzia europea del Farmaco"

(foto gonews.it)

"Dopo la sciagurata chiusura degli Opg, il futuro della villa medicea e di tutto quello che c'è intorno, parte carceraria ristrutturata compresa, rimane ancora una nebulosa indefinita. Nessuno si sbilancia, non si escludono utilizzi tramite un mix tra pubblico e privato ma ancora niente, se non generiche motivazioni di tempi ancora non maturi.

Per questo mi sento di offrire, in maniera costruttiva, una proposta concreta per un utilizzo intelligente e razionale del complesso mediceo montelupino che possa portare valore aggiunto al territorio, creando occupazione e sviluppo.

Governo, Regione, Città Metropolitana e Comune di Montelupo Fiorentino candidino al più presto la villa medicea ad essere la nuova sede dell'Agenzia Europea del Farmaco (EMA).

L'Agenzia, organo decentrato della Comunità Europea, finanziato dalla stessa UE, attualmente si trova a Londra ma con la Brexit, dovrà sicuramente abbandonare il Regno Unito.

La villa medicea montelupina potrebbe essere la cornice perfetta per questo ente di ricerca continentale per l'efficacia e la sicurezza dei farmaci sia per uso umano che per uso veterinario.

Stiamo parlando di un ente importante, fra l'altro presieduto da un italiano, che potrebbe essere un volano per creare un polo scientifico, anche universitario, importantissimo".

Dell'opportunità EMA sarà mio dovere informare il consiglio comunale, attraverso un documento che impegni sindaco e giunta a mettersi in contatto coi livelli istituzionali superiori per formulare una proposta concreta di disponibilità a far diventare la nostra villa medicea un polo di riferimento scientifico comunitario e internazionale.

Federico Pavese, consigliere comunale Monteluponelcuore

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina