Cane impallinato a Staffoli torna a casa sanguinante: la storia di Zampa

Le lastre al cane Zampa che testimoniano l'impallinamento

Il cane torna a casa tutto insanguinato: era stato impallinato da dei colpi di fucile. La terribile scoperta è stata fatta da Pamela Dandria, proprietaria della tenuta di agility dog Qua la Zampa a Staffoli (Santa Croce sull'Arno) nella serata di ieri, sabato 11 marzo.

Dandria ci ha raccontato con le sue parole la cronaca della giornata: "Alle 13 sono andata nel campo, dove ho tre miei cani: Peggy, il meticcio Luna e il segugio Zampa. C'era rimasto solo Peggy al campo. Luna è rientrata da sola verso le 16, Zampa invece ancora non aveva fatto ritorno". Solo alle 18, fuori da casa Dandria nel centro della frazione santacrocese, arriva con le ultime forze rimaste Zampa.

Il primo pensiero per la padrona è che il cane fosse stato investito da un'auto. Niente di tutto ciò: una volta portato dal veterinario, le lastre hanno mostrato cos'era veramente successo. Qualcuno ha sparato con un fucile a pallini e ha colpito, inavvertitamente o di proposito, il povero animale. Al momento, dopo le cure, Zampa è viva, sta bene e riesce a camminare.

Ci sono alcune considerazioni che dovranno essere valutate al momento delle indagini, quando la signora Dandria andrà a denunciare il fatto.

Il fatto che Zampa è campionessa di agility dog, per cui viste le sue doti di sveltezza e agilità sembra strano che sia riuscito a beccarsi dei pallini su tutto il corpo.

Inoltre, al momento dell'arrivo di Zampa ferita, la proprietaria ha seguito la striscia di sangue che il cane ha fatto durante il viaggio. Quella striscia a un certo punto si interrompe e non è più possibile tornare a ritroso per ripercorrere il viaggio di Zampa.

Pamela Dandria è rimasta, purtroppo, non stupita dal fatto: "Già l'anno scorso abbiamo fatto un'altra denuncia perché qualcuno sparò a Peggy. La cosa peggiore fu che fu ferita all'interno della mia tenuta".

Elia Billero e Gianmarco Lotti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina