
C’è una Sinistra che guarda al futuro e si mette ancora in gioco, perché la storia del riformismo italiano continui a camminare: diversi ma uniti nel Pd.
Anche nell’Empolese Valdelsa si stanno costituendo i comitati a sostegno della candidatura di Matteo Renzi alle primarie del prossimo 30 aprile: tutto il territorio sta rispondendo con entusiasmo alla sfida lanciata dal segretario uscente del partito democratico per continuare a costruire un Pd aperto, riformista, coraggioso e capace di parlare al di fuori dei recinti tradizionali della sinistra. Un primo importante segnale dell’attenzione che questo territorio ha nei confronti della spinta riformatrice di Matteo Renzi si è già registrato nel corso della partecipata iniziativa a Montelupo Fiorentino con Piero Fassino.
Questo appello per sostenere la candidatura di Matteo Renzi nasce dalle donne e dagli uomini impegnati nelle istituzioni e dai segretari Pd, ma è aperto al contributo di tutti coloro che vorranno dare una mano. A livello d’area saranno quattro giovani a coordinare le attività della mozione: si tratta di Lorenzo Cei, Ilde Forgione, Alessio Mantellassi e Marco Pierini.
“L’impegno di Fassino nel sostenere Renzi riflette quello di tutti noi: siamo persone con storie e sensibilità diverse ma convintamente in cammino per dare al Paese un partito democratico all’altezza delle sfide globali che ci attendono. La forza del nostro impegno - sostengono i primi aderenti - sta proprio nel fatto che non siamo interessati a parlare della provenienza di ciascuno, ma siamo determinati nel voler proseguire su un cammino di cambiamento radicale del Paese, uniti”.
È questo lo spirito con cui i sostenitori della mozione Renzi si lanciano in queste settimane di campagna: proprio come a livello nazionale - dove la candidatura di Matteo Renzi ha trovato il sostegno di esponenti democratici con sensibilità diverse, a cominciare da Maurizio Martina - anche sul nostro territorio c’è un entusiasmo molto forte e trasversale di fronte alla prospettiva di creare un Pd autenticamente riformista, che riesca a coniugare la necessità di protezione sociale con la promozione di una società delle opportunità.
“Di fronte all’avanzata dei nuovi nazionalisti è importante avere un Pd che non si chiuda in se stesso, che si occupi del Paese e che non rinunci a governarlo: si tratta di un impegno che simbolicamente si rinnova al Lingotto proprio in questo fine settimana, nel luogo in cui l’idea rivoluzionaria del Pd ha preso forma.
Siamo convinti che soltanto un gruppo dirigente con la leadership energica di Matteo Renzi potrà affrontare la complessità delle sfide che abbiamo di fronte, e lavoreremo a fondo con iniziative sul territorio affinché le ragioni di un PD aperto e forte trovino consenso nei tanti cittadini che non chiedono polemiche ma risposte credibili ai problemi di ogni giorno.”
Per sottoscrivere l’appello, aderire e contribuire a questo cammino comune ci si può rivolgere a evxrenzi@gmail.com.
FIRME
Jacopo Arrigoni, Brenda Barnini, Fabio Barsottini, Luca Belcari, Leonardo Bertini, Fabrizio Biuzzi, Serena Buti, Massimo Calugi, Laura Cantini, Eleonora Caponi, Mariangela Castagnoli, Marzia Cecchi, Daniele Cei, Lorenzo Cei, Claudia Centi, Massimiliano Chesi, Marinella Chiti, Gianni Cortina, Tiziana Costa, Gianluca D’Alessio, Francesco Dei, Piero Di Vita, Emma Donnini, Alessio Falorni, Paolo Feri, Ilde Forgione, Francesca Giannì, Alessandro Giunti, Paolo Giuntini, Antonella Gorgerino, Sara Iallorenzi, Simone Londi, Andrea Mannozzi, Alessio Mantellassi, Andrea Marretti, Cristina Martini, Francesco Marzocchini, Paolo Masetti, Jacopo Mazzantini, Franco Mori, Alessio Mugnaini, Lorenzo Nesi, Dario Parrini, Cristina Pezzatini, Sandro Piccini, Marco Pierini, Giulia Pippucci, Arianna Poggi, Paolo Pomponi, Antonio Ponzo Pellegrini, Sara Rigacci, Cristiano Rossetti, Simona Rossetti, Andrea Salvadori, Monica Salvadori, Paolo Santini, Enrico Sostegni, Alessio Spinelli, Giuseppe Statello, Andrea Taddei, Alessandro Tafi, Silvia Tarabugi, Alessio Tavanti, Claudio Toni, Giuseppe Torchia, Daniele Vanni.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro