
Bianco come il cavolfiore, viola come il radicchio, verde come le zucchine e rosso come il pomodoro. Sembra il vecchio gioco “Strega comanda colore” ma in realtà è un ottimo modo per portare l’educazione alimentare nelle scuole, un metodo allegro per far simpatizzare i bambini con le verdure, per proporre ai più piccoli un modo sano (e divertente) di mettersi a tavola.
Sono partite ieri, lunedì 6 marzo, “Le Giornate a Colori” nelle scuole dell’infanzia e primarie di Castelfranco di Sotto: cinque appuntamenti speciali che consistono in un pranzo preparato intorno ad un alimento ricco di vitamine e sali minerali del colore prescelto. Ogni volta un ortaggio e una tonalità diversi per avvicinare i bambini al consumo di cibi sani. Proponendo le verdure con positività (con apparecchiatura abbinata e tovagliolo del medesimo colore) si eviterà di far associare frutta e ortaggi a un momento di coercizione, al contrario, il mangiar sano sarà così accompagnato da un evento coinvolgente e simpatico.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Castelfranco in collaborazione con Camst, azienda specializzata nel settore ristorazione. Questo il programma/menù delle Giornate:
6 marzo GIORNATA BIANCA: sformato di cavolfiore
14 marzo GIORNATA VIOLA: risotto al radicchio
22 marzo GIORNATA ARANCIO: passata di carote e patate
30 marzo GIORNATA ROSSA: pappa al pomodoro
7 aprile GIORNATA VERDE: vellutata di zucchine.
Ogni pranzo sarà introdotto con crudité di verdure di stagione, al fine di valorizzare il concetto di stagionalità degli alimenti.
Parallelamente al “Le Giornate a colori”, gli insegnanti lavoreranno in classe con i bambini realizzando alcuni elaborati sul tema alimentare (cartelloni, favole, canti, filastrocche, rappresentazioni) che saranno poi oggetto di una presentazione a conclusione del progetto nelle “Giornate Arcobaleno”. In occasione di quattro appuntamenti conclusivi, una dietista e una cuoca di Camst illustreranno in maniera ludica e ricreativa i contenuti per una sana e corretta alimentazione.
Le date delle “Giornate Arcobaleno” sono: mercoledì 19 aprile (incontro con le classi quinte della Scuola Primaria di Orentano), giovedì 27 aprile e martedì 2 maggio (incontro con le classi terze della Scuola Primaria di Castelfranco), mercoledì 10 maggio (incontro nella Scuola dell'infanzia Piazza Garibaldi).
Sempre nell’ambito del progetto di educazione alimentare a scuola, vengono anche sperimentati dei piatti toscani in alcune giornate dedicate al “Menù Regionale”. Martedì 2, mercoledì 10 e lunedì 15 maggio 2017 la tipicità della cucina casareccia entrerà nella mensa dei bambini con zuppa di pane, fagioli all’uccelletta e panzanella.
Un’altra iniziativa dell’ambito della stessa progettualità è inoltre l’evento “CUCINE APERTE” in programma per sabato 13 maggio: un’occasione che dà la possibilità ai genitori di accedere alla cucina della scuola primaria, di quella dell’infanzia e del nido di Castelfranco. Una giornata utile e istruttiva in cui anche le mamme e i papà potranno assaggiare alcune delle pietanze solitamente proposte nel menù scolastico ai loro bambini.
Fonte: Comune di Castelfranco di Sotto - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro