
Dopo il risultato straordinario del referendum del 4 Dicembre, il Comitato per il NO Empolese Valdelsa vuole continuare la sua attività di difesa dei principi costituzionali, facendosi promotore di attività e iniziative sul territorio, volte a stimlare le forze politiche a trovare una accordo per una legge elettorale che restituisca sovranità agli elettori.
La Corte Costituzionale il 25 gennaio ha cancellato il ballottaggio demolendo un pilastro dell’Italicum, ma sono rimasti in piedi altri due pilastri, premio di maggioranza al 40% e capilista bloccati, che tendono a svilire le elezioni riducendole ad una mera procedura per l’attribuzione del potere di Governo ad un ristretto gruppo, attraverso il controllo del Parlamento, a scapito della rappresentanza. Per questo, Sabato 4 Marzo, partiremo con dei banchetti per raccogliere le firme a favore di una petizione (https://www.change.org/p/restituire-la-sovranit%C3%A0-agli-elettori) che chiede di:
* assicurare con le elezioni la piena rappresentatività del Parlamento, delle province e delle aree metropolitane, ripristinando l’eguaglianza del voto dei cittadini
* garantire la possibilità per i cittadini di scegliersi i rappresentanti, oggi designati dai capi partito.
Inoltre, abbiamo intenzione di sensibilizzare cittadini e forze politiche riguardo al tema della legge elettorale. Abbiamo, quindi, deciso di organizzare Sabato 11 Marzo, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, a partire dalle 14:30, un convegno sui sistemi elettorali, durante il quale interverranno il Dott. Antonio Floridia, Presidente SISE ( Società Italiana Studi Elettorali) e il prof. Massimo Villone, Costituzionalista, Presidente del Comitato Nazionale contro l’Italicum.
Saremo intanto lieti di incontrare la cittadinanza a partire da Sabato 4, al nostro banchetto informartivo in centro a Empoli, per la raccolta delle firme a favore della petizione sulla legge elettorale.
Comitato per il NO Empolese Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro