
L’assessore Stefania Saccardi ha risposto in aula ad una interrogazione a firma del consigliere Andrea Quartini (Movimento 5 stelle) sul nuovo incarico Paolo Morello Marchese, rientrato in servizio come dirigente all’Asl Toscana nord-ovest a seguito della sospensione dall’incarico di direttore generale dell’Asl Toscana centro in conseguenza delle sue vicende giudiziarie tuttora in corso.
“L’Asl Toscana nord-ovest a partire dal primo febbraio 2017 è tornato nella sua funzione di dirigente medico”. L’incarico è, secondo normativa, “commisurato al livello professionale acquisito e all’esperienza nel settore”. Nel rispetto, ha spiegato l’assessore, “di un diritto del dirigente e di un dovere dell’azienda”.
Per incarico si intende l’attribuzione al dirigente della “funzione specifica”. Per Morello, è stata assegnata la retribuzione di posizione massima – 16mila 250 euro –, “in virtù dell’indubbia esperienza maturata nella posizione di vertice aziendale, delle capacità di programmazione e progettazione ampiamente dimostrate e anche della disciplina di competenza”. Non siamo quindi di fronte a “un bonus, un premio o una promozione”.
“Il nostro non è un fatto personale, ma un bisogno del rispetto della legalità e un modo diverso di interpretare la stessa etica politica”, è la replica di Andrea Quartini. Il consigliere rileva “mancanza di tempestività da parte della Giunta su tutta la vicenda. Abbiamo anche qualche dubbio sulla conferibilità e sul sistema premiante”. E conclude: “Non possiamo che ritenerci insoddisfatti, i dubbi e le perplessità restano”.
Fonte: Consiglio regionale della Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro