Al palasport 'Fontevivo' appuntamento con il Giocagin 2017

Sport, Musica, giochi e divertimento:GIOCAGIN! Domenica 5 Marzo torna con la UISP Zona del Cuoio al Palasport di Fontevivo di San Miniato Basso per il 5° anno consecutivo Giocagin 2017, la straordinaria festa che coinvolgerà bambini e atleti di tutte l'età in spettacoli di ginnastica artistica e ritmica, danza classica, pattinaggio, arti marziali, balli e attività motorie e tante altre innovative discipline.

Fino ad oggi questa manifestazione con il suo contagioso movimento in tutta Italia ha riscosso un notevole successo ed ha permesso di devolvere un consistente incasso a progetti di solidarietà internazionale. Giocagin UISP infatti non è soltanto divertimento ma intende promuovere progetti sociali attraverso lo sport, fornendo aiuti concreti ai meno fortunati.

La raccolta fondi è sempre uno degli elementi portanti di Giocagin. La Siria, la guerra, i rifugiati sono al centro dell'attenzione di tutta la società civile. Nel cuore di questa regione, a Giugno, il viaggio di Qaa, a ridosso del confini siriano, è stato vittima di un'ondata di attentati terroristici e il sindaco del paese ha deciso di chiudere le porte ai rifugiati siriani per evitare il ripetersi di simili episodi. A pochi chilometri dal viaggio di Qaa, sorge il distretto di Macharia al Qaa, una sorta di terra di nessuno che ospita all'incirca 30.000 rifugiati siriani.

Successivamente le autorità libanesi hanno emesso nuove e severe misure di sicurezza che danneggiano la libertà di movimento della popolazione di rifugiati che vivono all'interno del distretto. Fra queste misure, anche il divieto per qualsiasi organizzazione umanitaria di accedere a Macharia al Qaa. Ciò ha reso quasi impossibile per la popolazione siriana l'accesso ai servizi essenziali. Nei campi manca di tutto, cibo, vestiti, medicinali, acqua potabile. Giocagin per il 2017 si farà carico di un piccolo pezzo di questa grande emergenza. I bambini hanno diritto al gioco e a vivere la propria infanzia. La fondazione Terre des Hommes è da sempre in prima linea in difesa dei bambini. Nostri formatori inoltre daranno tutta l'assistenza necessaria agli operatori locali per l'avviamento delle attività.

300 bambini e 100 adulti di 18 società sportive si divertiranno e faranno divertire gli spettatori sugli spalti del Palasport di Fontevivo a San miniato Basso Domenica 5 Marzo 2017, senza agonismo e competizione ma con il solo spirito di gruppo e aggregazione quali sono i veri principi dello sport che noi ci impegna a diffondere sul nostro territorio - dice Bottai Antonio, presidente della Uisp Comitato Territoriale Zona del Cuoio.

Il biglietto d'ingresso, su indicazione della UISP nazionale, ha un costo di Euro 5,00 mentre i bambini sotto i 12 anni avranno accesso gratuito. Visto il carattere benefico dell'evento, sarà possibile effettuare libere donazioni all'interno dei palazzetti.

Lo spettacolo inizierà con l'entrata trionfante del gruppo Arcieri della Rocca di Montopoli in Val d'Arno alle ore 14,45 a l'eleganza sui pattini a rotelle dell'Aquarius Asd di Santa Croce sull'Arno per poi cominciare in un susseguirsi di balli con Il Drago Rosso di San Miniato Basso con un esibizione di Kung-fu Wushu, Gam di San Miniato eseguono una piccola rappresentazione di corpo libero, attività che svolgono insieme ad altri sport durante l'anno, Atletica La Rocca di San Miniato praticano atletica leggera ed effettueranno un piccolo percorso, la Zumba Uisp con il gruppo di Energiò che esordira' con i piccoli zumberi, l'Asd Ciotty Dance di Montopoli in Val D'Arno che presenta esibizioni di danza, la danza classica e la raffinatezza dell' Asd Artedanza di Santa Croce sull'Arno, per poi ritornare alla musica con passi di Hip Hop e Break Dance alle brillanti scenografie della Stella Rossa Laboratori Danza e Ginnastica Ritmica, saranno anche presentati i gruppi di Attività Motoria Afa estesi sul territorio della Zona del Cuoio i nostri "grandi atleti" che mostreranno il loro "lavoro" settimanale coadiuvati dai propri insegnati operatori Uisp.

L'inizio del secondo tempo alle ore 16.35 sarà nuovamente introdotto dalle prodezze con l'arco degli Arcieri della Rocca di nuovo il Gruppo Zumba Energiò con i grandi zumberi, ancora disegni colori e musica con le atlete del pattinaggio artistico della Stella Rossa Pattinaggio di Castelfranco di Sotto, presente anche la Body Mind Asd con piccole e grandi ballerine/i di Hip Hop Jazz e ginnastica artistica, la coreografia scenografica della Scuola di Danza della Polisportiva Stella Rossa e la Danza e Capoeira della Asd Vitality Club 1 di San Pierino di Fucecchio, ancora balli e colori con La Palextra del Comune di San Miniato gruppo di hip hop di ragazze e bambine e infine Fonte Blu di San Miniato con esibizione di Break Dance.

Nei giorni successivi alla manifestazione il portale www.uisp.it/zonacuoio presenterà una vasta galleria fotografica dei protagonisti attraverso le immagini curate da un fotografo amatoriale dirigente socio Uisp.

Vi aspettiamo numerosi sugli spalti del palasport.

Tutti i partecipanti adulti e bambini verranno omaggiati alla fine dell'evento con di un gadget e degli attestati di partecipazione.

Fonte: Uisp Zona del Cuoio

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina