
“Il 18 febbraio 1743 moriva l’Elettrice Palatina, ultima discendente della famiglia de’ Medici, ed è importante risvegliare l’attenzione su questa prestigiosa figura della storia, proprio nel luogo dove scelse di passare gli ultimi anni della sua vita”. Così ha esordito il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, rendendo omaggio a Maria Luisa de’ Medici, a Villa La Quiete, insieme al magnifico rettore dell’Università di Firenze, Luigi Dei.
“Quest’anno sono anche – ha continuato il presidente – 280 anni dal cosiddetto ‘Patto di Famiglia’, che vincolò al Granducato il patrimonio di tutti i beni collezionati nei secoli dai Medici”. “Deporre oggi, 18 febbraio 2017, una corona alla memoria di Anna Maria Luisa De’ Medici, proprio a Villa La Quiete – ha concluso Giani – equivale a dire grazie all’Elettrice Palatina, per aver fatto di Firenze un centro di cultura internazionale, con il primo rilevante testamento a destinazione pubblica della storia; Maria Luisa salvò, infatti, dalla sicura dispersione, gran parte delle collezioni medicee che rendono Firenze, ancora oggi, unica al mondo”.
E per conoscere sempre più da vicino il complesso delle Montalve e i suoi tesori, dopo il successo della mostra “Capolavori a Villa La Quiete”, si preparano altre iniziative: è infatti in fase di allestimento un percorso di visite guidate, pannelli, video e proiezioni, che permetteranno ai visitatori di seguire le tracce della storia della Villa, come ha annunciato il rettore Luigi Dei, in occasione della commemorazione dell’Elettrice Palatina.
Fonte: Consiglio Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro