Amici Per la Pelle a Castelfranco, Toti: "Dedizione e maturità, gli studenti hanno già vinto"

Chiusura “col botto” per la prima fase di Amici per la Pelle: stamattina presso la scuola media “Leonardo da Vinci” di Castelfranco di Sotto è stato presentato il pregiato lavoro in pelle realizzato, insieme, da tutte le classi seconde dell’Istituto, “La sfida dei Regni”, creazione che fonde in una soluzione tridimensionale due fortificazioni contrapposte che richiamano la sfida del gioco degli scacchi.

Tutti entusiasti per “La sfida dei Regni”

«Complimenti agli studenti per il loro impegno e agli insegnanti che li hanno coordinati nella realizzazione dell’opera-dice Maria Elena Colombai, dirigente scolastica dell’Istituto- e un plauso all’intera macchina organizzativa che coordina Amici per la Pelle, il cui approccio rende i ragazzi più consapevoli delle opportunità connesse all’industria conciaria». Complimenti agli studenti di Castelfranco di Sotto anche dal primo cittadino Gabriele Toti che aggiunge: «Gli studenti sono già vincitori per la dedizione e la maturità mostrata sin qui nel progetto indipendentemente dalla finale di Milano, dove comunque si distingueranno per il pregio della loro opera». Ad accompagnare gli studenti, stamattina, erano presenti, tra gli altri, la professoressa Mariangela Amoretti e la professoressa Roberta Vaglini, con Marco Volpi, maestro falegname che ha coordinato gli studenti del laboratorio di falegnameria dell’Istituto. A congratularsi per il lavoro svolto dai ragazzi anche Chiara Bonciolini, assessore alla scuola del Comune di Castelfranco di Sotto e il vicepresidente Assoconciatori Roberto Giannoni che aggiunge: «I ragazzi coinvolti stanno vivendo l’esperienza di Amici per la Pelle nel modo giusto. Tante sorprese li attendono anche dopo la finale nazionale di Milano».

Fonte: Assoconciatori - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro
torna a inizio pagina