Il Santa Maria Nuova chiama il San Raffaele: convenzione tra ospedali sulle lesioni cutanee croniche

Alessandro Corsi

Attivata una convenzione della durata di due anni tra l’Ausl Toscana Centro e l’ospedale “San Raffaele” di Milano.
La convenzione, in vigore dal primo febbraio scorso, prevede una collaborazione biennale finalizzata alla realizzazione di un servizio di Vulnologia presso l’unità operativa di Chirurgia generale ricostruttiva dell’ospedale milanese, grazie al contributo del dottor Alessandro Corsi, medico altamente specializzato del Dipartimento Emergenza e area critica diretto dal dottor Simone Magazzini, e in servizio all’ospedale “Santa Maria Nuova” di Firenze.

La convenzione, che consentirà al medico specialista di effettuare le prestazioni di Vulnologia per 2 giorni alla settimana (giovedì e venerdì) nasce dall’esigenza di condividere esperienze e progettualità a favore dei pazienti di entrambe le realtà sanitarie.

La Vulnologia è una disciplina della medicina più specificatamente della chirurgia vascolare e/o plastica che studia la prevenzione e trattamento delle lesioni cutanee croniche. L'etimologia della parola ci riporta a "vulnus" termine latino che significa ferita.

La pelle, se danneggiata, guarisce formando una cicatrice, ma non sempre ciò succede, perché quando intervengono fattori negativi che interferiscono con la guarigione le ferite si trasformano in lesioni cutanee croniche, le cosiddette ulcere della pelle.

La loro prevenzione, cura e guarigione, fanno parte della disciplina denominata appunto VULNOLOGIA. Le lesioni cutanee croniche più conosciute sono quelle da decubito, le più frequenti quelle venose, le più preoccupanti quelle del piede diabetico, le più dolorose le vascolari.

Per il dottor Corsi si tratta di un importante riconoscimento, che qualifica ulteriormente non solo le sue già avanzate competenze, ma anche le professionalità esistenti all’interno del Dipartimento Emergenza e area critica dell’Ausl Toscana Centro.

“Sono orgoglioso di poter condividere con il "San Raffaele" un'esperienza sulla gestione delle lesioni cutanee acute e croniche maturata in oltre 15 anni presso numerosi centri internazionali, sul territorio fiorentino e, nello specifico, nell'attività del Dipartimento di Emergenza dell'ospedale "Santa Maria Nuova" - ha dichiarato il dottor Alessandro Corsi - Sarà sicuramente un momento di scambio professionale e di aggiornamento, perché la formazione non si interrompe mai. Spero di poter portare, in seguito, novità e idee all'interno della nostra azienda, da poter condividere con i servizi di Vulnologia ospedalieri e del territorio.

Un ringraziamento va al mio direttore, dottor Mauro Pratesi, per avermi permesso questa crescita professionale, al dottor Simone Magazzini e alla direzione generale per la fiducia e la stima accordatami”.

Nell’Ausl Toscana Centro esiste un servizio vulnologico gestito dall'Osservatorio Lesioni Cutanee dell'ospedale "Nuovo San Giovanni di Dio", cui si accede, come ambulatorio di secondo livello, tramite appuntamento direttamente dal CUP dello stesso ospedale. Nel territorio il servizio è garantito dai distretti che ricevono i pazienti inviati dai medici curanti o segnalati dagli ospedali, come centri di primo livello di assistenza.

Fonte: Ufficio Stampa Empoli Asl Area Vasta Centro

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina