Fontanelli, oltre 2,3 milioni di litri di acqua nel 2016. Obiettivo 2017: chiavette elettroniche

Il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini inaugura il fontanello di La Serra con Leonardo Marchetti di Esterni e don Francesco Ricciarelli

Gabbanini e Fattori: “Via le monete, solo chiavette. Avviato l’affidamento per la manutenzione”


Un bilancio più che positivo quello dell’attività degli otto fontanelli sparsi sul territorio comunale. Nell’anno 2016 gli impianti di San Miniato Basso, Ponte a Egola, Ponte a Egola area Apea, San Donato, San Romano, La Serra, Isola e Ponte a Elsa hanno erogato complessivamente 2,3 milioni di litri di acqua, con un risparmio di oltre 1,5 milioni di bottiglie di plastica da 1,5 litri. Il più attivo è il fontanello di San Miniato Basso che ha fatto registrare oltre 600mila litri di acqua erogata, mentre il fanalino di coda è quello di Ponte a Egola nell’area Apea con 70mila litri.
Sulla base di questi dati si stima un risparmio di oltre 55 tonnellate di plastica (considerato che una bottiglia da 1,5 litri  pesa in media 35 grammi), oltre 82 tonnellate di petrolio (circa 48mila euro), mentre consistente è anche il risparmio in termini di energia con 165 milliwattora in meno (oltre 16mila euro), per un abbattimento dei costi di produzione che supera gli 89mila euro, grazie anche alle 3.388 tonnellate di acqua risparmiate.

“Dal 2015 sono entrati in vigore tutti gli otto attuali fontanelli sparsi sul territorio comunale, e da allora abbiamo raggiunto numeri importanti – spiegano il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore Marzia Fattori -. L’impegno dell’amministrazione è quello di affidarne la manutenzione ad una ditta esterna che ne garantisca il pieno e corretto funzionamento”.

Oltre a questo, la nuova gestione prevederà anche l’installazione su tutti i fontanelli delle chiavette elettroniche. “Visti i numerosi atti vandalici che si sono verificati, in particolar modo nell’ultimo anno, l’idea dell’amministrazione è quella di eliminare la presenza delle monete ai fontanelli – proseguono gli amministratori -. Cogliamo l’occasione del bando di gara per l’affidamento della manutenzione per inserire anche l’installazione dei dispositivi elettronici per la lettura delle chiavette ricaricabili, in modo da eliminare la circolazione del denaro in tutti i fontanelli del territorio comunale”.

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina