Famiglie con minori disabili, ecco come presentare domanda per i contributi finanziari

Scadono il prossimo 30 giugno i termini di presentazione della domanda per ricevere il contributo relativo all’anno 2017, a sostegno delle famiglie con figli minori disabili.

E’ quanto previsto dalla legge regionale 82 del 28 dicembre 2015 (articolo 5) per il triennio 2016-2018, disponendo un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie che vivono particolari situazioni di disagio, che possono aggravarne le difficoltà finanziarie e connesse soprattutto alla presenza di figli disabili di età inferiore a 18 anni.

Il contributo annuale è concesso dalla Società della Salute Valdarno Inferiore a coloro che risiedono nei Comuni di Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, dietro presentazione di specifica domanda entro il 30 giugno 2017, utilizzando l’apposita modulistica e rispettando le modalità previste per la richiesta.

La legge regionale 82/2015 stabilisce che:
•    il contributo è annuale per il triennio 2016 – 2018 ed è pari a euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un'accertata condizione di handicap grave di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
•    ai fini dell'erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell'anno 2017;
•    la domanda può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile o da chi esercita la patria potestà, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo;
•    sia il genitore sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana in modo continuativo da almeno ventiquattro mesi, in strutture non occupate abusivamente, a partire dalla data del 1° gennaio dell'anno di riferimento del contributo;
•    il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a euro 29.999,00;
•    il genitore che presenta la domanda non deve avere riportato condanne con sentenza definitiva per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio e impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale.

Le domande devono essere presentate tramite: consegna a mano presso il Punto Informativo Unitario del proprio Comune di residenza; invio per posta con Raccomandata A/R a: Società della Salute Valdarno Inferiore – c.p. 143 – 56022 Castelfranco di Sotto (PI), farà fede il timbro postale con l’indicazione della data di spedizione della raccomandata; invio mediante PEC all’indirizzo: sds.valdarnoinferiore@postacert.toscana.it

Gli orari di apertura dei Punti Informativi Unitari della Società della Salute Valdarno Inferiore presenti nei singoli Comuni sono i seguenti:
Castelfranco di Sotto (Via Gioberti, 3 - 1° piano - tel. 0571 487252)
Orario di apertura:
•    lunedì ore 10,00 – 13,00
•    martedì ore 10,00 – 13,00
•    mercoledì chiuso
•    giovedì mattina chiuso - pomeriggio: ore 15,30 – 18,00
•    venerdì ore 10,00 – 13,00
•    sabato ore 10,00 – 13,00

Montopoli Val d’Arno (Via Guicciardini, 61 - piano terra - tel. 0571 449835)
Orario di apertura:
•    lunedì ore 08,30 – 12,30
•    martedì ore 08,30 – 12,30 e ore 14,00 – 18,00
•    mercoledì ore 08,30 – 12,30
•    giovedì ore 08,30 – 12,30
•    venerdì ore 08,30 – 12,30
•    sabato chiuso

San Miniato (Loggiati di San Domenico, 3 - 1° piano - tel. 0571 406800)
Orario di apertura:
•    lunedì ore 09,00 – 13,00
•    martedì ore 09,00 – 13,00
•    mercoledì chiuso
•    giovedì ore 09,00 – 13,00 e ore 15,00 – 16,00
•    venerdì chiuso
•    sabato ore 09,00 – 12,00

Santa Croce sull’Arno (Via Copernico, 1 - piano terra - tel. 0571 389811)
Orario di apertura:
•    lunedì ore 09,00 – 13,30
•    martedì ore 09,00 – 13,30
•    mercoledì chiuso
•    giovedì ore 09,00 – 13,30
•    venerdì ore 09,00 – 13,30
•    sabato chiuso

Gli operatori dei Punti Informativi Unitari forniranno le informazioni richieste e ritireranno le domande, provvedendo anche alla loro registrazione di protocollo.
Per ulteriori informazioni è anche possibile consultare il sito della Società della Salute Valdarno Inferiore: www.sdsvaldarnoinferiore.gov.it.

Fonte: Sds Valdarno Inferiore

Tutte le notizie di Zona del Cuoio

<< Indietro
torna a inizio pagina