
"L’incontro che l’altra sera il Consiglio Direttivo di SiamoEmpoli ha avuto nella sede dell’associazione, al Circolo ARCI di Santa Maria, con il Presidente della “Cooperativa taxi” di Empoli Giacomo Panconi sulle problematiche di viabilità e sicurezza della nuova Piazza della Stazione è stato davvero interessante, un’utile occasione di approfondimento di alcune questioni certo non secondarie.
Il Presidente ha esordito con una premessa: “Vivo a Empoli dal 1979 e, quando ci arrivai da Pistoia, era una città all’avanguardia, ben amministrata. In questi anni ho visto la città cadere in basso rispetto a decoro, sicurezza, viabilità ed altro, ma il fondo lo stiamo toccando in questi anni”. Dall’incontro sono poi emerse alcune criticità in merito alla nuova Piazza della Stazione, problematiche che impattano non tanto e non solo sul lavoro dei dieci tassisti presenti quanto sulla sicurezza dei cittadini. “Iniziamo dicendo che quando noi partiamo con l’autovettura abbiamo un segnale di verde che coincide con quello del semaforo sulla strada, un doppio verde che ci costringe a fermarci nel momento dell’immissione sulla strada”. Una cosa davvero assurda e pericolosa, aggiungiamo noi.
Ai tassisti inoltre erano stati promessi dei posti in più all’inizio della Piazza, accanto alla Parafarmacia, ma poi gli amministratori non hanno portato avanti il progetto perché lì devono fermarsi gli autobus, dal momento che non possono stare in “sosta lunga” al Terminal. “Noi paghiamo circa 130 euro all’anno di suolo pubblico ed è giusto, ma vorremmo che le nostre istanze, che poi sono quelle dei nostri utenti, venissero prese in considerazione.”. Infatti, a differenza di quello che avviene nelle Stazioni delle altre città, non c’è una pensilina, “almeno per le prime due macchine”, una bella tettoia dove gli utenti possano ripararsi durante l’attesa o le operazioni di carico e scarico, magari in un giorno di pioggia. Sembrano piccole cose, ma il diavolo si nasconde nei dettagli e noi di SiamoEmpoli riaffermiamo ancora una volta che le progettazioni dei Lavori Pubblici a Empoli non funzionano.
Del resto “a causa della pendenza della piazza quando piove l’acqua finisce tutta nella corsia dei taxi creando un effetto piscina, ci sono le caditoie ma non funzionano”. Chissà perché…
“In questi giorni poi, alcune persone sono scivolate in terra a causa del ghiaccio: avevano innaffiato la sera prima nonostante le previsioni del tempo e la pendenza della piazza ha fatto il resto…”, conclude il Presidente della Cooperativa taxi.
Un altro aspetto è stato sottolineato: “In Comune ci dissero che la nuova piazza non doveva vedere le persone in mezzo alle macchine, peccato che noi ci troviamo sempre utenti che non sfruttano le strisce pedonali e ci attraversano davanti o dietro le autovetture, a pochi centimetri. Dobbiamo avere cento occhi. Anche qui qualcosa va rivisto”.
Il Presidente ha poi voluto sottolineare che gli operatori dei taxi sono costretti ad andare in Comune a inizio di ogni anno per rinnovare il permesso per la ZTL. “In altre città danno un permesso legato alla targa e quindi si evita la burocrazia del rinnovo annuale”. A proposito di semplificazione e di “Empoli Smart”.
Anche la creazione di corsie preferenziali per i taxi e i mezzi pubblici, esistenti in tante cittadine della grandezza di Empoli potrebbe servire, secondo il Presidente, a snellire il traffico: “Non è semplice, ma due o tre soluzioni ci sarebbero, le ho presentate da tempo all’Amministrazione”.
Ma sulla viabilità e la sicurezza, oltre che sull’inquinamento, ci sarebbe molto da rivedere: “Ci sono molti posti blu (quelli a pagamento) in cima alle strade, agli incroci, che rendono quasi impossibile la visuale agli automobilisti”. A questa affermazione del Presidente noi di SiamoEmpoli allora ci siamo chiesti: “Si rispettano sempre i 5 m di comporto previsti dal Codice della Strada?” Lo speriamo.
Insomma, il colloquio è stato utile e formativo. Al di là delle apparenze, Piazza della Stazione poteva e doveva essere progettata meglio, anche tenendo in considerazione le aspettative dei tassisti e dei cittadini che usufruiscono del servizio".
Associazione SiamoEmpoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro