
Non hanno tradito le attese confermandosi anche quest’anno autori di opere di grande pregio per il progetto Amici per la Pelle: sono gli studenti delle seconde medie dell’Istituto Montanelli Petrarca di Fucecchio i cui lavori sono stati presentati questa mattina, nel corso della prima tappa della fase finale del progetto. Numerosi gli ospiti presenti, insieme ai professori diversi imprenditori conciari e autorità tra cui, per il Comune di Fucecchio, il primo cittadino Alessio Spinelli insieme all’assessore all’istruzione Emma Donnini.
I professori soddisfatti dell’entusiasmo degli studenti
A condividere con gli studenti l’emozione di vedere svelati i lavori, la vicepreside dell’Istituto, professoressa Rossella Sabatini, e i professori di arte e immagine Angelo Barbaro per la 2ªE, classe che ha realizzato una colorata giostra dal titolo “Pelle di Luna”, Maria Grazia Morini per la 2ªA, che ha invece proposto un prezioso pannello ispirato alla favola di Pinocchio dal titolo “Senza fili” ed Annalisa Betella, per la 2ªF, i cui alunni hanno invece riprodotto una rappresentazione del gioco degli scacchi, dal titolo “Il gioco immortale”. Unanime il consenso degli ospiti che hanno salutato gli studenti: il vicepresidente Assoconciatori Roberto Giannoni ha sottolineato l’impegno dei ragazzi, il sindaco Spinelli si è complimentato per la loro curiosità verso l’industria conciaria e l’assessore Donnini ha ricordato come il progetto Amici per la Pelle, indipendentemente dal pregio dei lavori creati, sia per gli studenti un’occasione importante per maturare insieme.
Tutti gli studenti a Lineapelle Milano
Nei prossimi giorni la fase finale di Amici per la Pelle proseguirà nelle scuole di Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, Ponte a Egola e Santa Maria a Monte. Tutte le opere create dagli studenti toscani saranno successivamente esposte a Lineapelle Milano, dove potranno essere votate dai visitatori in fiera.
Fonte: Assoconciatori
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro