Abc, weekend in chiaroscuro: Gialloblu sconfitto fuori casa

Non basta una gran bella prova del collettivo per fermare una delle big del campionato. Il Gialloblu Castelfiorentino ci prova, ma lo sgambetto alla Sestese non arriva e i padroni di casa dell’ex Giannelli si impongono per 73-60.
Un Gialloblu sopra le righe considerando le assenze che, tra malati e squalificati, hanno costretto la truppa castellana a scendere in campo con soli nove uomini a referto. Nonostante tutto a tre giri di lancette dallo scadere Dragoni e compagni erano a -4. Poi la situazione dei falli e le rotazioni limitate, contro una squadra indubbiamente attrezzatissima, hanno fatto il resto.
Peccato, ma resta la consapevolezza che se questo Gialloblu troverà la giusta continuità, avrà tutte le carte in regola per allontanarsi dalla zona rossa della classifica.

Una partenza tutta in salita costringe i castellani a rincorrere per tutti i 40 minuti: la Sestese allunga subito e al 10′ il tabellone segna 21-10. Un vantaggio che i padroni di casa riescono a difendere per tutta la seconda frazione tanto che si va al riposo lungo con le stesse undici lunghezze di vantaggio (39-28).
Il Gialloblu però non molla e nella ripresa inizia con calma a ricucire guidato da un grande Flotta nel pitturato (20 realizzati): al 30′ il divario si è ridotto a 7 punti (57-50).
Partita dunque ancora aperta e resterà tale fino a 3 minuti dallo scadere con la truppa castellana che raggiunge il -4. La Sestese è costretta agli straordinari, ma l’esperienza dei padroni di casa fa la differenza e negli ultimissimi minuti i locali allungano nuovamente approfittando delle difficoltà gialloblu dovute ai falli e alla stanchezza. Finisce con un 73-60 che non rende merito all’ottima prova castellana.

BASKET SESTESE – GIALLOBLU CASTELFIORENTINO   73-60

Parziali: 21-10; 18-18 (39-28); 18-22 (57-50); 16-10 (73-60)

Gialloblu Castelfiorentino: Scardigli 9, Mugnaini 1, Buti 4, Dragoni 4, Flotta 20, Verni 12, Leoncini 4, Caggiano 4, Ciapetti 2. All: Buscioni.

Basket Sestese: Lucarelli 12, Angelucci 1, Lanzini 12, Niccoli 10, Maggiani 12, Giannelli 7, Mancini 11, Gioiosa 3, Salvadori 5, Sabatino.

Arbitri: Soraggi di Firenze, Parrini id Calenzano.

I RISULTATI DELLE GIOVANILI

Under 16 Elite

Grandissima vittoria per l’Under 16 Elite che espugna il parquet della Sancat per 57-78.
Ottima partenza per la truppa gialloblu che prova a scappare nella prima frazione toccando il +7 al 10′ (13-20); nel secondo quarto, però, la risposta dei locali arriva puntuale, mandando le squadre al riposo lungo sul +2 Sancat (36-34) e con tutto da rifare. Al rientro la gara si mantiene in equilibrio fino al 30′ (47-51), ma nell’ultimo quarto l’Abc affonda il break decisivo con un parziale di 11-27 che vale una meritatissima vittoria.

SANCAT – ABC   57-78

Parziali: 13-20, 23-14, 11-17, 11-27

Tabellino: Montagnani 10, Franchi 12, Turini 24, Cicilano 5, Talluri 18, Fabrizzi 7, Mika 2, Di Vilio, Raffaele. All: Piccini.

 

Under 15 Eccellenza

Sconfitta con Cecina per l’Under 15 Eccellenza che si arrende al Palaroosevelt per 57-72.
Partenza di rincorsa per i gialloblu costretti ad inseguire al 10′ sotto di otto lunghezze (11-19). Nella seconda frazione la partita si mantiene punto a punto, ma gli ospiti amministrano il vantaggio andando negli spogliatoi sul 29-38. Al rientro contro break targato Abc: un parziale di 17-11 riapre completamente i giochi al 30′ (46-49). Un’ultima frazione completamente da dimenticare, però, permette a Cecina di allungare nuovamente, e stavolta definitivamente.

ABC – BASKET CECINA 57-72

Parziali: 11-19, 18-19, 17-11, 11-23

Tabellino: Tafi 4, Cavini 14, Giotti, Caggiano 4, Giannetti 4, Arrighi, Corti 3, Tanko, Capezzoli 4, Luari, Castellacci 18, Tinti 6. All: Vaiani.

 

Under 14 Elite

Sconfitta anche per l’Under 14 Elite che si arrende per 84-24 sul parquet della capolista Galli.
Una sconfitta messa in preventivo di fronte alla superiorità dei locali che di fatto amministrano il match per tutti i quaranta minuti dimostrandosi la squadra più competitiva del girone. Dopo due primi quarti in cui il Galli fa il bello e il cattivo tempo (45-9 al 20′), nella ripresa la reazione gialloblu dà vita ad una terza frazione equilibrata (19-13 il parziale), seppur il risultato finale non venga mai messo in discussione.

GALLI BASKET – ABC   84-24

Parziali: 18-2, 27-7, 19-13, 20-2

Tabellino: Arrighi 2, Montagnani 12, Barlabà 2, Marrucci 2, Giotti 4, Onorato 2, Campinoti, Moretta, Cetti, Paciscopi, Locci, Fulignati. All: Vaiani.

 

Under 13

Sconfitta pesante contro l’Use Empoli per l’Under 13 che si arrende tra le mura di casa per 28-77.
Gara rimasta in bilico giusto il tempo del primo quarto (6-13), dopodichè gli ospiti sono scappati amministrando tutte e tre le restanti frazioni e allungando a dismisura sul finale.

GIALLOBLU – USE EMPOLI 28-77

Tabellino: Rigressi 9, Ladani 3, Ciampolini 8, Sani 2, Zaadar 4, Masini 2, Ratti, Cini, Olmi, Cirivello. All: Nardi.

 

Minibasket

Proseguono le seconde fasi dei campionati Minibasket.
Gli Esordienti escono sconfitti dal parquet di Scandicci per 65-27. Gara sempre amministrata dai padroni di casa che allungano già nella prima frazione, ma nonostante il divario tra le due squadre ottima prova per il collettivo gialloblu, che sul finale è costretto a pagare anche le rotazioni ridotte causa uscite per raggiunto limite di falli. Una sconfitta messa in preventivo, ma da cui sono emerse comunque indicazioni positive dalla tenuta dei nostri ragazzi sul campo.
Prosegue invece la marcia degli Aquilotti 2006 che espugnano anche il parquet dell’Olimpia Legnaia portando a casa tutti i sei tempini disputati e imponendosi dunque per 6-18. Ottima prestazione per l’intero collettivo gialloblu che mantiene dunque il primo posto e l’imbattibilità in campionato. Unica nota negativa il grave infortunio di Felipe Luchi che durante la gara ha riportato la frattura di due dita della mano sinistra e durante la notte è stato operato al Meyer di Firenze: a lui gli auguri di pronta guarigione da parte di tutta l’Abc!
Gli Aquilotti 2007 approfittano invece del turno di riposo per disputare un’amichevole casalinga contro i pari età di Calcinaia, da cui emerge una buonissima prova di tutti i quattordici gialloblu scesi in campo che, contro una squadra dalle importanti individualità, danno vita ad ottime giocate in attacco, mentre c’è ancora da lavorare dal punto di vista difensivo.
Doppia vittoria, infine, per gli Scoiattoli 2008 che chiudono la seconda fase con due acuti: martedì contro la Folgore Fucecchio, vittoria arrivata ai punti per 23-21 dopo aver chiuso la partita in parità al conteggio dei tempini (12-12), e sabato a Vaiano in cui si sono imposti per 8-16 al termine di una gara ben amministrata.
E’ intanto uscito il calendario provvisorio della seconda fase delle nostre Esordienti che a breve riprenderanno il campionato dopo la sosta prevista al termine della prima fase.

 

Fonte: ABC Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Basket

<< Indietro

torna a inizio pagina