Orientamento all'eccellenza al Pesenti: il bilancio finale del corso di formazione

L'istituto 'Pesenti' di Cascina

Si è concluso all'Istituto Antonio Pesenti il corso dedicato a dirigenti scolastici e professori, organizzato dalla scuola cascinese con il sostegno del Rotary Club di Cascina e in collaborazione con l'Associazione Toscana Counseling. Il ciclo di incontri ha approfondito aspetti collegati alle competenze comunicative e di leadership, ma ha anche affrontato i temi dell’alternanza scuola-lavoro e della progettazione territoriale ed europea.

L’ultimo appuntamento ha dato la possibilità di tracciare anche un bilancio generale. «I cinque moduli hanno portato a Cascina docenti da tutta la provincia di Pisa - ha raccontato Ivana Carmen Katy Savino, dirigente scolastico del Pesenti -. Le attività formative dedicate all'organizzazione del lavoro e alla gestione delle performance hanno registrato in totale oltre quaranta iscritti. Un risultato che è andato al di là delle nostre attese».

«Siamo soddisfatti per il risultato e per la collaborazione avviata con la scuola - ha spiegato Gianfranco Chighine, presidente del Rotary cascinese -. La nostra associazione si è ancor più avvicinata al territorio e a una realtà formativa importante come l’Istituto Pesenti».

Il corso, che ha coinvolto l'Ufficio Scolastico Regionale e il Provveditorato agli studi di Pisa, si è chiuso anche con l’intervento di Maria Luisa Chiofalo, presidente della conferenza dei sindaci della zona pisana per il settore educativo. Chiofalo ha presentato i recenti rinnovamenti legislativi e illustrato anche l’attività degli enti locali in materia di istruzione. «Non posso che complimentarmi per questa iniziativa - ha commentato la presidente, nel corso dell’intervento -.
Corsi come questo rappresentano una risposta alla necessità di formazione che si è sempre più affermata in un periodo di cambiamenti, non solo normativi».

Fonte: IISS Antonio Pesenti - Cascina

Tutte le notizie di Cascina

<< Indietro
torna a inizio pagina