
Gabbanini e Fattori: “Garantire la sicurezza e consentire un miglior collegamento”
Proseguono rispettando i tempi i lavori ai marciapiedi di Ponte a Egola. L'intervento da 200mila euro di risorse del Comune di San Miniato, è inserito nel programma di riqualificazione generale, successivo a quelli già eseguiti in via Piave, via XXV Aprile, e in un tratto di piazza Garibaldi. Iniziato il 9 gennaio, il cantiere si concluderà nei prossimi mesi.
“L’obiettivo è quello di riqualificare i marciapiedi in modo da renderli fruibili e sicuri, e allo stesso tempo garantire un collegamento tra il centro della frazione e alcuni punti di interesse come il raccordo con via Gioberti, dove ci sono le scuole elementari, oppure via Monsone dove si trova la palestra comunale, oltre ai diversi esercizi commerciali – spiegano il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore ai lavori pubblici Marzia Fattori -. Altro importante obiettivo, a seguito degli interventi di efficientamento dell’illuminazione pubblica, è garantire ai pedoni di potersi spostare in tutta sicurezza in una zona particolarmente frequentata, dove muoversi a piedi è importante”.
Questo intervento riguarda nello specifico il tratto tra via Curtatone e Montanara, che presenta sconnessioni e scarsa complanarità, e piazza Garibaldi dove è prevista la completa sistemazione dei marciapiedi.
L’intervento prevede la demolizione dei marciapiedi esistenti, l’installazione di cordonati e zanelle in cemento prefabbricato, la realizzazione di tratti della fognatura, la realizzazione di rampe di accesso per disabili e di una pavimentazione uguale a quella impiegata nell'intervento di via Piave e in parte di via Curtatone e Montanara, il rifacimento della segnaletica orizzontale e l’installazione di cestoni per raccolta dei rifiuti.
Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro