Il Ccn di Santa Croce risponde all'opposizione: "Risultati positivi, collaborazione già attiva tra commercianti"

Il corso di giorno (foto gonews.it)

"In merito all'intervento della lista Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli sul sondaggio effettuato fra i commercianti di Santa Croce, vorremmo esprimere alcune considerazioni.

In primo luogo, i dati numerici si possono leggere in modi diversi. Se il 40% dei commercianti ritiene che lo strumento del Centro Commerciale Naturale sia inutile, vuol dire che per il 60% è utile o parzialmente utile. La nostra interpretazione di questi dati ci dice che il CCN può sicuramente fare di più ed essere più incisivo nella sua azione, che deve essere finalizzata al sostegno delle attività commerciali presenti, alla diffusione di informazioni utili, alla proposta di idee e iniziative per migliorare la capacità attrattiva del centro storico e favorire l'apertura di nuovi negozi. Questa è anche la nostra visione e il nostro intento.

Da poco più di un anno il nuovo consiglio direttivo sta cercando di lavorare in questo senso e gli elementi positivi non mancano. La partecipazione dei commercianti è cresciuta e, con uno sforzo collettivo e un impegno di tempo ed energie, sono stati organizzati eventi, anche in collaborazione con l'amministrazione comunale, che hanno avuto in alcuni casi risultati molto positivi. Basti pensare alla "Notte Vintage", da noi organizzata a settembre all'interno di "Santa Croce tutti al centro", o alla partecipazione alla Festa dell'Amaretto presso il Museo del Cuoio. Eventi che hanno avuto un riscontro nettamente superiore alle aspettative. Altri eventi sono previsti nei prossimi mesi, e i commercianti sono già al lavoro per organizzarli.

Nell'intervento della lista d'opposizione si dice che il CCN deve essere uno strumento di raccordo fra i commercianti e l'amministrazione comunale. Noi riteniamo che questa collaborazione ci sia già e che possa produrre buoni risultati. Abbiamo sostenuto e continuiamo a sostenere l'idea di far tornare il mercato settimanale nel centro. Condividiamo l'idea che gli incentivi economici per il commercio debbano essere soprattutto indirizzati a favorire l'apertura di nuovi negozi, sostenendo l'iniziativa privata con aiuti economici nella fase di avvio (ad esempio con la copertura di alcune mensilità di affitto o una riduzione delle imposte) e sappiamo che l'amministrazione comunale è già orientata a muoversi in questa direzione.

Riguardo al rifacimento di Piazza Matteotti, vorremmo ricordare che il sondaggio è stato effettuato nel periodo in cui i lavori erano in corso e quindi nel momento di massimo disagio. Una valutazione più puntuale della sua ricaduta si potrà fare da qui in poi, in attesa che tutte le opere previste giungano a compimento. A nostro parere, gli interventi di miglioramento degli spazi pubblici hanno un impatto positivo in termini di vivibilità, gradevolezza e quindi capacità attrattiva. Certo da soli non bastano e il CCN intende continuare a lavorare non soltanto per organizzare eventi di richiamo ma anche per proporre idee per il rilancio del centro storico e la rivitalizzazione delle sue attività in modo stabile e quotidiano.

Infine, avere a cuore il destino del centro storico, significa anche frequentarlo e acquistare ogni tanto nei negozi che ci sono e che si impegnano tutti i giorni per cercare di offrire prodotti e servizi di qualità".

Il Consiglio direttivo del Ccn di Santa Croce sull'Arno

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina