
La situazione delle grandi nevicate in centro Italia ha coinvolto anche la nostra regione, con l'offerta di aiuti e soccorsi che si è estesa fino in Abruzzo. Tra i volontari della colonna mobile toscana inviati sul posto c'erano anche gli uomini de La Racchetta di Montelupo, a testimoniare la presenza e il lavoro dell'Empolese Valdelsa in supporto delle popolazioni in difficoltà.
gonews.it ha raggiunto telefonicamente Simone Innocenti, volontario tornato sabato pomeriggio dopo l'avvicendamento delle associazioni.
"Siamo partiti giovedì - ci racconta - ed eravamo assieme agli altri volontari de La Racchetta di Sesto Fiorentino, San Casciano e altre località toscane. Una volta arrivati ci hanno divisi e alla nostra squadra è toccato il territorio di Pievebovigliana, nel Maceratese". Il compito, fortunatamente, non era quello di rintracciare persone scomparse come nel caso dell'Hotel Rigopiano ma di liberare dalla neve alcuni residenti delle frazioni più impervie. "Se nei pressi dei fiumi la neve era di 40 cm - racconta -, in queste zone di montagna si arrivava persino a 2 metri". Cupa, San Giusto, Villarella: territori abitati da poche decine di persone e anche per questo ancora più in difficoltà per la lontananza dai centri delle città.
Altro aspetto tecnico da non sottovalutare: nonostante non fosse nevicato in questo fine settimana, il clima non era tale da permettere lo scioglimento. Così, anche la neve accumulata per liberare piazze e strade, talvolta doveva essere rimossa. "Abbiamo utilizzato un camion predisposto per il trasporto di decine di quintali - racconta - che è stato chiamato in causa spesso per rimuovere la neve dai lati della strada, dove copriva delle auto".
Tre giorni di lavoro intenso, dunque. Ma la popolazione come si comportava? "Loro sono abituati ad avere la neve, al bar vedevi un po' di nervosismo però quando andavi a fare degli interventi in queste frazioni ci hanno spesso offerto un caffè, un bicchiere di vino, un panino".
È previsto un ritorno in queste zone? "Non conosco le previsioni meteo, ma penso che la situazione adesso dovrebbe migliorare".
- La Racchetta di Montelupo a colazione nelle zone colpite dalle forti nevicate
- La Racchetta al lavoro per liberare le strade dalla neve in centro Italia
- La Racchetta al lavoro per liberare le strade dalla neve in centro Italia
- La Racchetta al lavoro per liberare le strade dalla neve in centro Italia
- La squadra de La Racchetta di Montelupo assieme ai nuovi arrivati
- La Racchetta al lavoro per liberare le strade dalla neve in centro Italia
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro