
Un viaggio musicale con una band di affiatati compagni
La nave del teatro canzone Buena Onda con al timone Rocco Papaleo e Giovanni Esposito, ormeggia al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno sabato 28 gennaio alle 21.15 cullandosi sulla scia delle onde emotive e fantasiose di uno spettacolo capace di divertire ed emozionare.
Insieme a Papaleo i suoi fidati compagni Giovanni Esposito, Francesco Accardo chitarra, Jerry Accardo percussioni, Guerino Rondolone contrabbasso, Arturo Valiante pianoforte che già lo hanno accompagnato in Una piccola impresa meridionale. Il viaggio e la scoperta sono parte integrante della poetica, ma questa volta sarà un viaggio più esotico. Rocco Papaleo conferma la volontà di creare un teatro “a portata di mano”, con il solo desiderio, a ben vedere, di stringerne altre. La regia è di Valter Lupo.
“Entrare in teatro, per me, è come lasciare la terra ferma- dice l’attore-. È solcare il mare dell’immaginazione, vivere un’esperienza di navigante. Per questo il nostro teatro canzone questa volta vuole agire come se si trovasse su una nave, che ci trasporta insieme ai passeggeri/spettatori per affrontare un viaggio che possa divertire e, nella migliore delle ipotesi, emozionare. Ci sentiamo di promettere una crociera a tutti gli effetti, magari non sfarzosa, ma con tutto quello che serve per comporre un intrattenimento efficace. Avremo marinai pronti a tutto per assistervi e divertirvi e l’orchestrina per ballare e contrappuntare le storie che il Capitano vorrà raccontare e tra i passeggeri cercheremo hostess e steward che accetteranno l’ironia del mettersi in gioco, quella che solleva e dà sollievo.”
Il prossimo appuntamento con la prosa è per martedì 14 febbraio con Laura Morante sarà una Locandiera B&B, testo liberamente ispirato a La locandiera di Carlo Goldoni, mentre il 23 febbraio sarà la volta di Fabrizio Bentivoglio in L’ora del ricevimento di Stefano Massini con la regia di Michele Placido. Venerdì 3 marzo Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta con Michele Sinisi, Diletta Acquaviva, Stefano Braschi, Gianni D'Addario e Ciro Masella. Il 25 marzo Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere in coppia per Il padre di Florian Zeller. Gran finale il 7 aprile con Maria Cassi e le sue Schegge.
I biglietti di qualsiasi spettacolo potranno essere acquistati nei punti vendita del circuito regionale Box Office. I biglietti ancora disponibili saranno messi in vendita il giorno dello spettacolo presso il Teatro Verdi in orario 17-19 e dalle 20.30 fino a inizio spettacolo.
I prezzi: per i biglietti per la prosa platea e palchi 1° e 2° ordine intero € 20 ridotti € 16, palchi 3° ordine; intero € 15 ridotti € 12.
Previste riduzioni per under 26 e over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute, per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani. Per i soci Coop è prevista l’applicazione della riduzione del costo del biglietto limitatamente ai posti del 3° ordine.
Per informazioni comune di Santa Croce 0571/389953 - tel. 0571/30642 - www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; Teatro Comunale Verdi di Santa Croce sull’Arno tel. 0571/33267, box office Coop Santa Croce sull’Arno tel. 0571/365599 e Coop Santa Maria a Monte tel. 0587/704499
Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro