
Anche quest'anno la Libera Accademia di Belle Arti di Firenze va in tour nelle scuole d'Italia per raccontarsi e far conoscere la propria offerta formativa a tanti giovani studenti degli istituti superiori.
Mimmo Cafasso, vice-direttore della LABA, visiterà diverse realtà nel corso dei prossimi mesi, distribuite tra Toscana, Liguria, Calabria, Lazio e Sicilia. Un viaggio pensato per avvicinare all'accademia fiorentina gli allievi di ogni parte del Paese e mostrare loro le opportunità - formative e professionali - che il network LABA mette a disposizione, anche in vista dei prossimi Open Day (25 febbraio, 11 marzo, 8 aprile e 6 maggio).
Sinonimo di eccellenza e competenza, la Libera Accademia di Belle Arti di Firenze forma centinaia di giovani creativi, in arrivo da tutto il mondo. Quest’anno sono circa 180 i nuovi iscritti al primo anno, che potranno specializzarsi nei diversi indirizzi di studio: Fotografia, Graphic Design & Multimedia, Arti Visive-Pittura, Design e Design-Fashion.
"Per arrivare alla scelta dell’università in maniera adeguata è fondamentale informarsi al meglio - sottolinea Mimmo Cafasso -. Per questo motivo portiamo avanti con entusiasmo questo progetto itinerante: vogliamo che i ragazzi delle scuole superiori imparino a conoscerci con un po' di anticipo, abbiano un primo contatto utile con noi. L'accademia è a loro disposizione per toccare con mano il nostro concetto di didattica e il modo in cui prepariamo gli allievi al mondo del lavoro".
L’accademia LABA è legalmente riconosciuta all’interno del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale del MIUR). I diplomi - strutturati sul percorso 3+2 - sono equipollenti alle lauree universitarie.
L'istituto è attivo con convenzioni europee per garantire gli scambi Erasmus e mette a disposizione, ogni anno, borse di studio per gli alunni più meritevoli. Vanta infine una serie di collaborazioni con realtà formative e universitarie extra-europee e organizza seminari con prestigiose aziende nazionali e internazionali per creare un ponte tra formazione e lavoro. Tra le partnership instaurate per il 2016/2017 si segnalano i progetti condivisi con i marchi La Gabbianella, Alessi, Meltin'Pot, Fedrigoni, Marini Industrie, PratoMarmi.
Fonte: Laba Ufficio Stampa
<< Indietro