Fuga di gas a San Salvatore, interrotto il traffico ferroviario

Su indicazione dei vigili del fuoco Ferrovie dello Stato ha interrotto il transito dei convogli sulla linea Firenze-Viareggio, all'altezza della frazione di San Salvatore nel comune di Montecarlo (Lucca), a causa di una fuga di gas da un'azienda metalmeccanica. Gia' da due giorni nella zona gli abitanti sentivano un forte odore di gas. Oggi i pompieri hanno rilevato la fuoriuscita: i tecnici stanno lavorando alle necessarie riparazioni. Sul posto presente anche il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi. L'azienda da cui proverrebbe la fuga di gas è la Fomat, che produce macchinari per cartiere.

La circolazione dei treni, spiega Fs, è stata interrotta dopo le 18.20 tra Pescia (Pistoia) e Altopascio. In conseguenza del blocco alla viabilità dei convogli, Trenitalia ha attivato bus sostituitivi per i pendolari e gli altri passeggeri della linea.

Riattivata la linea ferroviaria 

E' stata risolta la fuga di gas in un'azienda che ha sede nella frazione di San Salvatore nel comune di Montecarlo (Lucca) che aveva dalle 18.20 causato anche il blocco della linea ferroviaria regionale Firenze-Viareggio. Alle 19.50 i vigili del fuoco hanno autorizzato le Ferrovie a riattivare la circolazione dei treni. Complessivamente sono stati 10 i convogli regionali cancellati e sei quelli che hanno riportato ritardi fino a 60 minuti. Dalle Ferrovie si spiega che durante il blocco una decina di autobus hanno svolto un servizio sostitutivo tra le stazioni di Pescia e Altopascio.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montecarlo

<< Indietro
torna a inizio pagina