Se n'è andata Ilia Magnani, la cittadina più longeva di Fucecchio. Aveva 104 anni ed era nata in via Lamarmora. Era "insuese" quindi, e praticamente testimone dell'ultimo secolo di storia fucecchiese, dalla guerra al periodo dopo il secondo conflitto, fino ai nostri giorni.
Ilia, vedova dagli anni '80, lascia due figli, Vittorio e Vincenzina, molto apprezzati in città.
I funerali si svolgeranno domani, lunedì 16 gennaio in Colleggiata a Fucecchio, davanti a piazza Vittorio Veneto.
Notizie correlate
Empolese Valdelsa
Cultura
21 Dicembre 2017
Presentati i risultati del Bando ValoreMuseo, la prima edizione del programma di formazione e capacitazione ideato e promosso da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma Piccoli Grandi Musei, per favorire e potenziare [...]
Fucecchio
Cultura
20 Dicembre 2017
Si è svolta domenica scorsa nella sala consiliare del Comune di la venticinquesima edizione del Concorso Letterario “Messaggi di Natale” promossa dalla Laps (Libera associazione poeti e scrittori) di Fucecchio. [...]
Fucecchio
Cultura
18 Dicembre 2017
E' stato prorogata al 15 gennaio la scadenza per la partecipazione alla seconda edizione del premio letterario "Affabula – L’arte di raccontare storie”, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di [...]
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro