
Dal primo gennaio 2017 è stato introdotto un nuovo sistema che permette di gestire, con le tecnologie informatiche, i pagamenti del servizio di refezione scolastica e di informare in tempo reale le famiglie. Non è dunque più possibile pagare tramite i vecchi sistemi di pagamento ‘post pagato’.
Il servizio è gestito in modalità di ‘pre pagato’, quindi con un sistema di pagamento mediante ‘ricarica’ anticipata dei pasti che saranno consumati. In pratica le famiglie, oltre che eventualmente saldare le spettanze relative ai mesi precedenti, dovranno ricaricare la tessera virtuale dei loro figli in modo tale che sia possibile usufruire del servizio di refezione. Come funziona il nuovo servizio? Ad ogni bambino iscritto ai servizi scolastici è stato assegnato un codice personale di identificazione (codice Pan), al quale sono associati tutti i dati personali (scuola, tipologia di servizio fruito, valore Isee, tariffa da pagare, ecc.). Questo codice, che le famiglie hanno ricevuto tramite una comunicazione inviata loro attraverso la scuola, abilita l’attivazione di un conto servizi scolastici che consente il pagamento delle tariffe di frequenza ai servizi attraverso una serie di canali che sono: gli esercizi commerciali (tabaccherie di Poggio a Caiano e Poggetto, agenzie Aci di Seano e Prato Ovest, supermercati a marchio Coop), con carta di credito dal ‘Portale Genitori’ presente sul sito internet del Comune, con carta di credito attraverso gli smartphone utilizzando l’App “Spazio Scuola” e con My Bank attraverso App e sito internet del Comune. Attraverso l’utilizzo del ‘Portale Genitori’ e dell’App ‘Spazio Scuola’ è anche possibile conoscere in tempo reale lo stato dei pagamenti.
La scelta rappresenta un’importante innovazione ed è in linea con quella effettuata da molti comuni italiani che, con l’adozione di sempre più innovativi strumenti informatici, hanno migliorato il sistema di gestione. Col nuovo sistema, il credito non consumato nell’anno scolastico rimarrà memorizzato e sarà disponibile per l’anno successivo. Se si è alla fine del ciclo scolastico, il credito verrà rimborsato. L'eventuale saldo, relativo agli anni precedenti ed ai primi mesi dell’anno scolastico 2016/17 giacente sul conto elettronico del genitore, è stato riportato sul conto dell’alunno. Consultando il sito del Comune si potranno conoscere tutte le informazioni necessarie per la nuova procedura che è applicata anche ad altri servizi scolastici/educativi (pre e post scuola, scuolabus ed asilo nido comunale) nonché l’elenco degli esercenti che hanno aderito all’iniziativa (in pratica le stesse tabaccherie finora utilizzate per il precedente sistema di pagamento). L’Ufficio Scuola del Comune, inoltre, è a disposizione per chiarimenti nei giorni di apertura (lunedì, giovedì e sabato dalle ore 10 alle 12) ed ai seguenti numeri di telefono: 0558701285-233-239-211.
Qui di seguito l’elenco dei punti di ricarica abilitati:
Tabaccheria Ancillotti, piazza de’ Medici 12-14, Poggio a Caiano
Point Break, piazza XX Settembre 40, Poggio a Caiano
Caffe’ Mario, viale G. Galilei 32, Poggio a Caiano
Nonsolotabacco, via Statale 91, Poggetto
Aci Seano, via Statale 107, Seano ed Aci Prato Ovest, via Galcianese 107, Prato
Fonte: Comune di Poggio a Caiano - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Poggio a Caiano
<< Indietro