
E' stata confermata dal laboratorio di immunologia della AOU Meyer di Firenze la diagnosi di sepsi da meningococco di tipo "C" in un bambino di quasi due anni, deceduto nella tarda serata di ieri all’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Il piccolo, residente a Porcari (Lucca), è arrivato al Meyer intorno alle 21 a bordo di un’ambulanza. Le sue condizioni, al momento dell’arrivo, erano disperate: i medici hanno tentato a lungo di rianimarlo, ma purtroppo il bimbo non ce l’ha fatta. Da quanto risulta, il bambino non era stato vaccinato.
Il piccolo era stato accompagnato dai genitori alle 18.39 di ieri al Pronto Soccorso di Lucca, dopo essere stato visitato dal proprio pediatra di libera scelta.
Il bambino, già molto sofferente e con febbre alta, è stato trattenuto in codice rosso in Pronto Soccorso, dove si sono recati gli specialisti interessati e sono stati effettuati i prelievi e gli esami del caso, che hanno evidenziato una situazione molto complessa.
Visto il quadro clinico, che ha subito fatto pensare ad una sepsi meningoccica, è stata avviata un'idonea terapia ed è stato disposto il trasferimento (l’ambulanza con anestesista a bordo è partita dal San Luca alle 20.08) all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove il piccolo è poi purtroppo deceduto.
E’ stata immediatamente coinvolta l’Igiene Pubblica di Lucca dell’Azienda USL Toscana nord ovest e già nel corso della notte all’ospedale San Luca sono stati sottoposti a profilassi i bambini che frequentavano lo stesso asilo nido del piccolo, il "Mary Poppins" di Zone, ed i parenti. Tutte le persone sottoposte a profilassi saranno soggette a sorveglianza sanitaria per 10 giorni.
La morte del bambino porta a 7 i decessi per meningite di tipo C nel 2016. Lo scorso anno i decessi per lo stesso ceppo di meningite erano stati 6. A questi si aggiungono un decesso per meningite di ceppo B e la morte, nel novembre scorso, di un paziente colpito da meningite pneumococcica. Complessivamente sono stati 60 i casi di meningite C registrati in Toscana dal 2015 a oggi, 31 lo scorso anno e 29 in quello in corso.
L'APPELLO DELL'ASSESSORE REGIONALE SACCARDI
È il primo decesso di un bimbo non vaccinato in Toscana
Il bimbo di 22 mesi deceduto in Toscana per meningite da meningococco C è "il primo caso nella Regione, negli ultimi due anni, di decesso di un bambino non vaccinato a causa della meningite". Lo ha affermato all'ANSA il presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), Walter Ricciardi, sottolineando come la vaccinazione sia fondamentale anche perché, in caso di infezione da meningococco, attenua comunque la gravità della patologia. "In questo momento non vaccinare i bambini in Toscana contro la meningite è da irresponsabili", è il monito del presidente dell'Iss. Contro la meningite, ha avvertito Ricciardi, "è ovviamente importante vaccinare i bambini su tutto il territorio nazionale, ma rifiutare la vaccinazione in Toscana, dove continuano ad essere presenti dei focolai, è da irresponsabili". Il caso del bimbo di 22 mesi deceduto, ha sottolineato, "è il primo caso in Toscana, negli ultimi 2 anni, di meningite in un bimbo che non era stato vaccinato, e ciò è indicativo. Altri casi di infezione nei bambini nella regione, anche se pochi, si sono registrati, ma i piccoli erano stati vaccinati ed hanno superato la malattia". Da qui l'invito ad effettuare la vaccinazione contro il meningococco C: "Attualmente è stato vaccinato circa il 35% della popolazione toscana ma - ha concluso Ricciardi - la copertura da raggiungere sarebbe almeno del 90%".
<< Indietro