Empoli e Fiorentina, il derby degli stadi: ecco il punto della situazione a fine 2016

(da empolichannel.it)

Empoli e Fiorentina verso i due nuovi stadi cittadini. Ieri è arrivato sul tavolo di Nardella il progetto viola per la costruzione di un impianto da 40mila posti, in stile Bordeaux, dotato di tutti i comfort. La zona di destinazione sarebbe quella di Novoli. Il nodo dello spostamento del mercato dall'area urbanistica è stato risolto destinandolo all'area dell'Osmannoro e così l'impianto potrà sorgere alle soglie della città.

Discorso diverso per Empoli, col primo progetto azzurro presentato nell'estate 2015 e poi rimaneggiato fino ad arrivare a una soluzione che vede l'abbattimento di tutti gli spalti tranne che della maratona. Il progetto definitivo però deve ancora arriva sulla scrivania del sindaco Brenda Barnini e oramai la consegna è prevista per l'inizio di gennaio.

Entrambe le società hanno puntato su due impianti completamente dedicati al calcio, soprattutto a Empoli dove intorno al terreno di gioco è ancora presente la pista di atletica. Proprio per questo la società azzurra costruirà in zona Santa Maria un nuovo impianto di atletica leggera dal costo di circa 3 milioni di euro.

Molto diversi per capienza i due impianti: come detto a Firenze il progetto vede 40mila posti a sedere, mentre quello dell'Empoli dovrebbe contenere circa 20mila spettatori. Grande divario anche per quello che riguarda i costi. L'Empoli ha fatto sapere che i lavori costeranno intorno ai 20 milioni di euro, mentre per la Fiorentina che deve far i conti con l'area Mercafir si parla di un investimento da centinaia di milioni.

Quando saranno pronti? Se tutto andrà bene nel 2017 potrebbero partire i lavori di smantellamento del Carlo Castellani, sopra al quale sorgerebbe il nuovo e omonimo stadio a Empoli. Termine ultimo dell'opera dovrebbe essere il 2020. Discorso diverso per la Fiorentina che nel 2018, se tutto filerà liscio, potrebbe aprire il bando e dare il via ai lavori nel 2019.

Giorgio Galimberti



Tutte le notizie di Calcio

<< Indietro

torna a inizio pagina