Bilancio in Consiglio, Poggianti (Centrodestra): "17 ore senza nemmeno un'apertura"

Andrea Poggianti (foto gonews.it)

"Dopo un'estenuante seduta fiume del Consiglio Comunale di Empoli durata ben 17 ore, una "non novità": il PD blinda il testo del bilancio senza ascoltare neanche un suggerimento dalle opposizioni e dal Centrodestra. - esordisce così Andrea Poggianti, Consigliere Comunale di Empoli del Centrodestra.

Iniziata alle ore 9:00 del 28 dicembre 2016, la seduta ordinaria sul bilancio e sul DUP si è conclusa alle ore 2:08 del 29 dicembre 2016 con un netto rifiuto da parte del PD di ben 19 proposte provenienti dalle opposizioni: 6 delle quali solamente dal Centrodestra che rappresento.

Per quanto mi compete, temi come: riduzione della burocrazia e semplificazione della macchina amministrativa, sviluppo di viabilità secondarie in zona ospedale, centro storico e Terrafino e maggiore coinvolgimento dei giovani laureati per la soluzione di importanti questioni per la città, sono stati bocciati categoricamente. Anzi, su tutti gli atti il PD non si è mai espresso delegando la Giunta a rispondermi.

Ormai sono anni che il bilancio è immobile, come la maggioranza del resto, tuttavia la carenza di soldi non ha spinto l'amministrazione a pensare ad iniziative originali ed a lungo termine che interessino sì la città ma coinvolgano categorie, associazioni, imprese e privati. Possibile che non si pensi ai giovani ed a minore burocrazia come arma per uscire dalla crisi? possibile continuare ad ignorare il "sistema impresa" e l'aiuto alle famiglie come volano per la ripresa di Empoli ?

Il bilancio approvato non risponde a nulla di tutto ciò. - chiosa Andrea Poggianti, Consigliere Comunale di Empoli del Centrodestra - Non offre una visione chiara sul futuro della nostra città e non investe né in politiche per l'emergenza abitativa, né nelle politiche per gli anziani (circa il 15% della popolazione) e nemmeno nella scuola. Da qui al 2019, infatti, rimarranno costanti i 286 posti disponibili per le scuole d'infanzia.

Non solo. Non si ha il coraggio di ridurre le tasse alle famiglie con l'introduzione del quoziente familiare, non si aiutano le imprese né con la riduzione delle tasse né con una formazione specializzata all'avanguardia dei disoccupati attraverso l'Agenzia dello Sviluppo, ma soprattutto attraverso maggiori connessioni alla banda larga.
Ricordo che è grazie ad una mozione da me presentata sulla banda larga che è stato dato nuovo slancio al tema dell'innovazione tecnologica, purtroppo però da qui al 2019 non ci sarà nessun aumento di punti informatici sul territorio. 350 sono e 350 resteranno.

Ancora più tragico il capitolo sicurezza e viabilità. - conclude Andrea Poggianti, Consigliere Comunale di Empoli del Centrodestra - A fronte di un problema sicurezza, reale e percepito; a fronte di un problema di viabilità e di sottopassi ferroviari nel centro e nelle frazioni, fatta eccezione per il sottopasso di Ponzano che sarà realizzato da privati, l'Amministrazione non si dimostra coraggiosa per i prossimi anni.

Soprattutto sul tema delle opere pubbliche, fatta eccezione per alcuni progetti su cui sono stati intercettati fondi regionali e statali, saranno realizzate perlopiù manutenzioni straordinarie.
Tutti i cittadini sanno come in questi anni la manutenzione ordinaria di tutti gli edifici sia stata trascurata, in molte interrogazioni e mozioni ho rilevato disservizi e problemi in molte strutture pubbliche; tuttavia, maggiore impegno non sarebbe dispiaciuto."

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina