
L'analisi condotta dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sui contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre 2016 in Toscana, evidenzia che nella maggioranza dei casi si opta per l'affitto per scelta abitativa (63,8%), il 32,1% del campione lo fa per motivi di lavoro ed il 4,1% lo fa per motivi di studio. Rispetto al primo semestre del 2015 queste percentuali sono rimaste sostanzialmente invariate, con una leggera diminuzione della percentuale di affitti legati allo studio, che passano dal 6,6% all’attuale 4,1%.
Il contratto di locazione più utilizzato rimane quello a canone libero da 4 anni più 4 (53,2%), seguito dal contratto a canone concordato da 3 anni più 2 (37,7%).
Il taglio più affittato è il trilocale (44,9%), seguito dal bilocale con il 27,9%.
Elevata la percentuale di single che prendono casa in locazione (sommando celibi/nubili, separati/divorziati e vedovi si arriva al 56,7%).
Fonte: Ufficio Stampa Tecnocasa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro