
a tradizionale cerimonia si è svolta nel cortile interno del palazzo del Pegaso
Alla presenza delle massime autorità della Toscana, nel cortile interno del palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale, si è svolta la tradizionale cerimonia di benedizione dell’Albero di Natale e del Presepe.
A fare gli onori di casa il presidente Eugenio Giani, che ha sottolineato il significato particolare dei simboli del Natale, realizzati da ragazzi migranti, accolti dalla cooperativa ‘Il Cenacolo’ che opera a Dicomano, grazie alla collaborazione di Maria Grazia Giuffrida, oggi alla guida dell’Istituto degli Innocenti di Firenze.
“Spero che in questi mesi i ragazzi siano stati bene, abbiano avuto l’opportunità di integrarsi, di parlare sempre meglio la nostra lingua – ha sottolineato Giani – È un’esperienza positiva quella fatta dai ventisette ragazzi ospitati dalla struttura del centro mugellano, in pieno rapporto con la comunità, cittadini ed istituzioni”.
“Non c’è augurio migliore che aver realizzato un albero di Natale insieme a giovani che arrivano nel nostro paese in cerca di pace e libertà – ha quindi rilevato Monica Barni, vicepresidente ed assessore alla cultura della Regione Toscana – Attraverso la dimostrazione di una società che sa accogliere possiamo anche far si che il nostro sia un futuro migliore e di speranza”.
È stato il “parroco di famiglia”, come lo ha definito affettuosamente il presidente Giani, a richiamare il profondo significato spirituale dell’evento. “Questo albero richiama quelle scale ellittiche che collegano piani diversi. Un messaggio importante: collegare piani diversi – ha osservato monsignor Marco Domenico Viola della vicina Basilica di San Lorenzo, richiamandosi alla simbologia del Natale e del Presepe – Il bue della mansuetudine, per essere uomini di pace, e l’asino dell’obbedienza, per seguire la propria coscienza con speranza”. “Ogni frammento di tempo ha avuto le sue domande – ha aggiunto – Spero che queste domande ci aiutino a crescere in una pace da ricostruire”.
Alla cerimonia, continuata in sala del Gonfalone per lo scambio di auguri di fine anno, erano presenti, fra gli altri, il Procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo, la presidente del Tribunale di Firenze Marilena Rizzo, il Questore Alberto Intini, il comandante regionale della Guardia di Finanza Michele Carbone
l’assessore alla presidenza Vittorio Bugli, i consiglieri regionali Serena Spinelli, Paolo Bambagioni, Fiammetta Capirossi, Francesco Gazzetti, Elisabetta Meucci, Serena Spinelli, la presidente della commissione Pari Opportunità Rosanna Pugnalini.
Fonte: Consiglio regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro