
“L’iniziativa di festeggiare il proprio compleanno all’insegna della solidarietà è lodevole – ha detto il presidente della Fondazione Cure2Children Cristina CIANCHI – perché mette la salute del bambino al centro del nostro agire.
La presidente ha inoltre sottolineato le “meritorie” iniziative di Roberto Palatresi in favore di Cure2Children: “Roberto è uno dei più assidui sostenitori che da anni non perde l’occasione di trasformare qualunque momento di aggregazione come quello di festeggiare un compleanno, per coinvolgere e spingere tutti i partecipanti ad aiutare questa particolare categoria di pazienti: i bambini malati di cancro” ed ha aggiunto: “con il ricavato dell’iniziativa di sabato 17 abbiamo acquistato una fornitura di farmaci salvavita. Si tratta di IDROSSIUREA, un chemioterapico che si è rivelato molto efficace nella cura delle gravi malattie del sangue. In particolare abbiamo constatato l’efficacia che questo farmaco esercita nell’anemia falciforme. Malattia potenzialmente mortale oltre ad avere il triste primato di essere una malattia capace di dare sofferenze inaudite prima di portare alla morte. Questo farmaco non solo stabilizza la malattia ma ha la capacità di bloccare queste terribili sofferenze che questi ragazzi soffrono in assenza di terapia adeguata”.
La “Cure2Children è una onlus”, una Fondazione che da oltre 9 anni, si occupa, grazie al supporto di un Comitato scientifico di rilievo internazionale, dei piccoli pazienti affetti da patologie onco-ematologiche in Paesi poveri e in via di sviluppo, in realtà come India, Kosovo, Georgia, Pakistan, Argentina, Vietnam, Sri Lanka, Marocco e Myanmar.
Per approfondire le mission della Fondazione www.cure2children.it
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro