Coldiretti: "Bene le operazioni del Nas contro le frodi del vino"

foto d'archivio

Operazione di grande importanza quella coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Firenze ed eseguita dai Carabinieri del Nas, denominata “Bacco”, che ha consentito di smantellare un'associazione per delinquere finalizzata alla produzione ed alla immissione nel circuito commerciale di vino adulterato e contraffatto nelle province di Firenze e Salerno.

Coldiretti Toscana esprime plauso per una azione, come sempre tempestiva ed efficace, che deve ritenersi a tutela delle produzioni di eccellenza del nostro territorio ed a garanzia dei consumatori. Chianti doc, Brunello di Montalcino e Sassicaia, insieme alle altre Doc e Docg, rappresentano la punta di diamante dell’export toscano nel mondo con un valore di oltre 900 milioni di euro.

Serve tolleranza zero sulle frodi che mettono a rischio lo sviluppo di un settore che sta registrando continui record nella capacità di penetrazione sui mercati mondiali, puntando su un percorso di valorizzazione qualitativa che ha portato tutto il vino italiano nel 2016 a raggiungere il record storico nelle esportazioni per un valore stimato in 5,2 miliardi.

A nessuno può essere concesso di minare - conclude Coldiretti Toscana – un patrimonio di credibilità costruito nel tempo dal vino Made in Italy e Made in Tuscany che oggi è divenuto la principale voce dell’export agroalimentare sia nazionale che regionale.

Fonte: Coldiretti Toscana - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina