Open day alla Busoni-Vanghetti, tre giorni per conoscere l'offerta della scuola media

La scuola media 'Busoni' di Empoli (foto gonews.it)

Alla Scuola Secondaria di 1° grado visite guidate alle strutture, alle aule e presentazione degli insegnamenti, nei giorni 22 dicembre, 14 e 21 gennaio


Per il secondo anno consecutivo la Scuola Secondaria Statale di 1° grado Busoni-Vanghetti di Empoli apre le sue porte e si fa conoscere.
Un’occasione importante per tutte le famiglie, per alunni e genitori, di scoprire cosa offre la ‘scuola media’ di Empoli. È previsto un breve tour, una vera e propria visita guidata nei due plessi a cura di studenti ‘tutor’ e di insegnanti.

Saranno tre le giornate dedicate alla presentazione dell’offerta formativa: si inizia il 22 dicembre, per poi proseguire il 14 e il 21 gennaio 2017.

Appuntamento dalle ore 16.30 alle 19 per visitare le due sedi di via Sanzio e di via Liguria, ma anche le aule tematiche, quelle di musica, i laboratori di scienze, le aule dedicate alle lingue straniere. Una panoramica su cosa accade e su come e cosa si insegna alla Busoni-Vanghetti. Sono tanti i progetti innovativi e le attività collaterali che la Scuola Secondaria di 1° grado offre e sta implementando negli ultimi anni.

Il programma è intenso. Si va da uno spettacolo musicale dal titolo “Facciamo pace. Note e poesie della nostra storia”. Esibizione di vari strumenti (violino, tastiera, flauto), con musiche e testi poetici per rappresentare il tema della pace e della guerra. Un lavoro pluridisciplinare realizzato grazie al potenziamento musicale, in vigore da quest'anno nella sezione A (Vanghetti), appuntamento all’Auditorium della stessa scuola.

Grande protagonista sarà il corso di lingua tedesca, una delle eccellenze della scuola che prevede, a fine anno, scambi interculturali con viaggi in Austria e l’arrivo a Empoli di coetanei austriaci. Per i genitori è in programma un focus sull’apprendimento del tedesco come seconda lingua straniera dopo l’inglese, sulle metodologie di insegnamento, sul libro di testo usato e la certificazione del corso. Per gli studenti presenti sarà già possibile approcciarsi alla lingua con giochi e attività a gruppi.
Attività sono previste anche la lingua francese e per le scienze matematiche. In questo caso per gli alunni sono in programma giochi di vario tipo, piccoli e semplici esperimenti, indovinelli matematici.

Sarà anche illustrato che cosa è il GiornAlunno, giornalino scolastico, consultabile sia in copie cartacee che sul sito della scuola. Si tratta di un laboratorio di giornalismo attivo ormai da anni che prevede la scrittura di articoli da parte degli studenti. Saranno fornite informazioni sulla redazione scolastica, sulla funzione e l'organizzazione del GiornAlunno, con particolare riferimento alle interviste con personaggi noti del nostro territorio.

Anche l’educazione fisica non viene dimenticata: in palestra un docente e alcuni alunni riceveranno ragazzi e genitori in visita mostrando le attrezzature e le potenzialità degli spazi. Riceveranno informazioni sull'offerta formativa della disciplina: tornei di pallavolo e attività da svolgere gratuitamente in orario extrascolastico per conoscere nuovi sport come karate, judo, ecc.
Altre date importanti saranno gli incontri fra genitori dei bambini, che in questo momento frequentano la classe 5a alle scuole elementari, e il dirigente scolastico Grazia Mazzoni. Un momento fondamentale per la scelta della futura scuola. In questo caso gli appuntamenti sono all’Auditorium della ‘Vanghetti’, sempre alle 18.30, il 18, 19 e 20 gennaio.

Il 18 gennaio sono attese le famiglie delle scuole del 1° Circolo e paritarie, il 19 gennaio del 2° Circolo, e il 20 gennaio del 3° Circolo.

Fonte: Scuola Secondaria Statale di I Grado 'F. B. Busoni – G. Vanghetti'

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina