
A lezione di public speaking dal collaboratore di Bill Clinton durante la presidenza degli Stati Uniti: mercoledì 14 dicembre dalle ore 15 alle 17, l’Auditorium dell’Istituto Superiore Russell Newton di Scandicci (via Fabrizio De André 6) ospita “Let’s start talking”, seminario in lingua inglese con traduzione simultanea rivolto a docenti e dirigenti scolastici del territorio. In cattedra nientemeno che Jack Shock, professore di comunicazione alla Harding University ed ex Direttore dell’Ufficio Corrispondenza della Casa Bianca. L’incontro è a partecipazione gratuita (info e adesioni: fiis00900b@istruzione.it - www.istitutorussellnewton.it).
Jack Shock ha lavorato alla comunicazione e ai rapporti con i media per la Croce Rossa Americana in occasione dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 e dell’uragano Katrina e negli ultimi anni si è dedicato prevalentemente all’insegnamento.
L’incontro, organizzato da Russell Newton, Harding University e Associazione Najs Education, segue un analogo seminario organizzato per gli studenti degli ultimi anni del liceo lo scorso 25 novembre, tenuto dallo stesso Jack Shock insieme a un team di esperti americani di comunicazione. I due appuntamenti aprono la strada a un corso di public speaking (o di “oratoria”, come preferirebbe l’Accademia della Crusca), che sarà avviato in via sperimentale all’Istituto di Scandicci, a partire dal 2017, proprio grazie alla collaborazione con Najs Education.
NAJS Education è un’associazione culturale, senza fini di lucro, nata dalla passione e dalla competenza di un gruppo di docenti e giovani ricercatori universitari esperti di Logica e Filosofia della Scienza, il cui scopo è promuovere il pensiero logico, la capacità di argomentare e la conoscenza scientifica fra i più giovani, per stimolare le loro capacità e ottenere migliori risultati nella vita e negli studi. Tra i progetti in corso anche un ciclo di lezioni di avvicinamento alla logica a partire dalla scuola secondaria di I grado, selezionato dal Comune di Firenze con il bando Le Chiavi della Città, che coinvolge sei istituti scolastici fiorentini. www.najseducation.it
Harding University, ha la sua sede principale a Searcy in Arkansas (USA). Da oltre 30 anni è presente in Italia, sulle colline di Scandicci, con il programma HUF (Harding University in Florence). Collabora con il Liceo Russell-Newton per attività di scambio linguistico e culturale.
<< Indietro