
Va al Park circolo tennis Genova lo scudetto maschile di tennis 2016. I liguri hanno sconfitto oggi in finale al Palaterme di Montecatini (Pistoia) il Tennis club Italia di Forte dei Marmi per 4 a 2. Il punto decisivo lo ha portato il doppio formato dalla coppia Alessandro Giannessi e Gianluca Mager: si sono per imposti 6-3, 6-4 su Paolo Lorenzi (attuale numero uno del tennis italiano) e Filippo Volandri. I toscani si erano portati sul 2-1 al termine dei primi tre singolari, ma poi una serie di sei set consecutivi (distribuiti su un singolo e due doppi) a favore di Genova ha messo definitivamente ko il club di Forte dei Marmi. Il titolo femminile se lo era invece aggiudicato ieri il Tennis club Prato battendo 3-1 il Tennis club Genova 1893.
LA CRONACA DELLA GIORNATA
“Con una superba prestazione Matteo Marrai porta il Tennis Club Italia in vantaggio per 2-1 sul Park Genova. La manifestazione conferma la superiorità delle racchette esperte su quelle giovani”
Matteo Marrai, portacolori del Tennis Club Italia di Forte dei Marmi, tutto cuore e testa soprattutto quando gioca per i propri colori, si conferma una colonna portante per il proprio team.
In tre partite ha avuto la meglio sul giovane talento ligure Gianluca Mager che, i pronostici della vigilia. Davano come favorito anche se di misura.
In effetti l’esperienza di Matteo Marrai metteva in apprensione l’ambiente genovese ed in campo ha dimostrato che avevano tutte le ragioni per temerlo.
Un punto per la squadra veramente importante quello conquistato da Marrai che, in vantaggio di un set (63) si era visto arrivare una serie di bordate dal grande servizio di Mager (prime palle quasi tutte a oltre 200) il che consentiva al 22enne genovese di impattare la situazione conquistando il secondo set (63).
Invece di proseguire sullo stesso ritmo il giovane Mager cadeva nella rete tesa dal fortemarmino che con tranquillità metteva in tasca punti su punti vincendo la partita finale addirittura per 6-1.
Un match che riporta in vantaggio il club di Forte dei Marmi che, adesso, vede scendere in campo un altro alfiere della portata di Filippo Volandri. Anche per il livornese un avversario più giovane ed in ascesa come Andrea Arnaboldi.
“diventa difficile fare un pronostico sullo scudetto maschile A1 di tennis per l’anno 2016. Il Park Genova, infatti, raggiunge sul 2 pari il Tennis Club Italia dopo la vittoria di Arnaboldi su Filippo Volandri, Diventano importanti i doppi”
Filippo Volandri non riesce a contenere Andrea Arnaboldi ed il punteggio ritorna in perfetta parità. Saranno i doppi a decidere l’assegnazione dello scudetto per l’anno 2016 e non è detto che non si debba ricorrere anche al doppio di spareggio. Le due squadre, infatti, hanno attuato la stessa tattica nell’individuare le due coppie spezzando i doppi normali nella speranza di avere la meglio. Così il primo incontro vede in campo il duo Marrai-Trusendi per l’Italia opposti alla coppia formata da Arnaboldi-Nielsen.
Ma torniamo al match che ha visto in campo Volandri e Arnaboldi. Partenza sprint del genovese che si è portato sul 3-0. Pronta reazione di Volandri che ha fatto suoi gli ulteriori tre punti impattando la situazione. Ma Arnaboldi, dotato di un servizio eccellente ha ripreso in mano la partita chiudendo 6-4 il primo set. Punteggio alternato nella seconda frazione che, dato l’equilibrio in campo, non poteva che essere deciso dal tie-break. E Volandri ha avuto l’opportunità di farlo suo trovandosi in vantaggio per 5-3 ma quattro punti consecutivi di Arnaboldi hanno chiuso la partita.
“Dopo il primo doppio la lepre diventa il Park Genova. Il duo Arnaboldi-Nielsen regola in modo agevole la coppia Marrai-Trusendi e regala il terzo punto alla squadra ligure. L’inseguimento tocca farlo a Paolo Lorenzi e Filippo Volandri che, di fronte, trovano Gianluca Mager e Alessandro Giannessi”
Lo scudetto maschile si avvicina alla Liguria. Sarà complicato, anche se non impossibile, ricalcare l’edizione dello scorso anno con le vittorie di Tennis Club Prato al femminile e Tennis Club Italia al maschile. Il primo dei due doppi regolamentari ha visto la coppia formata da Frederik Nielsen ed Andrea Arnaboldi prevalere sul duo Marrai-Trusendi che hanno cercato di arginare i liguri riuscendoci solo a tratti. La figura del danese, vincitore di doppio nell’edizione 2012 di Wimbledon, ha fatto la differenza. Troppo più forte rispetto agli altri giocatori in campo. La coppia del Tennis Club Italia ha disputato un buon doppio ma non è stato sufficiente. 64 63 lo score finale.
Adesso il Tennis Club Italia ripone le proprie speranze su Paolo Lorenzi, numero uno d’Italia e 40 al mondo che, in coppia con Filippo Volandri, cercherà di rimandare al doppio di spareggio l’assegnazione dello scudetto 2016. Di parere opposto sono Alessandro Giannessi e Gianluca Mager che vogliono mettere il loro sigillo sulla manifestazione.
“Si chiude in bellezza la seconda giornata dei campionati nazionali di serie A1. Il match tra Paolo Lorenzi (Tc Italia) ed Alessandro Giannessi (Park Genova) ha deliziato il numeroso pubblico intervenuto”
Ci si aspettava spettacolo e le speranze non sono andate deluse. Paolo Lorenzi e d Alessandro Giannessi rappresentano al momento il meglio del tennis italiano stante le amnesie dei più titolati. In campo si è visto un bel tennis con set vinti da una parte e dall’altra con punteggi agevoli ma dettati da bei scambi. Almeno i primi due set. La terza partita è stata un poco più studiata con Lorenzi che è riuscito ad ottenere per primo il break al sesto game. Sul 4-2 e servizio a disposizione la strada si è fatta in discesa. Giannessi è riuscito a tenere il suo servizio portandosi sul 5-3 ma qui è finita la sua partita. Un nono game perfetto soprattutto con il servizio (tre ace e un servizio cui Giannessi non è riuscito a rispondere) ha portato Lorenzi al successo facendo tirare un grosso respiro ai tanti appassionati accorsi dalla Versilia. Anche al maschile la giornata si chiude così come era successo al femminile. Pari e patta e tutto rimandato a domani, giornata di chiusura e titolo ancora da assegnare. Questo Genova non è affatto male, ma Italia ancora favorita.
“Lo scudetto maschile ha preso la strada per Genova. Il Park Genova supera (4-2) il Tennis Club Italia di Forte dei Marmi e impedisce la replica della doppietta toscana così come era successo lo scorso anno”
Se nel calcio lo scudetto latita, Genova si prende quello del tennis, l’unico che assegna la Federazione Italiana Tennis. Finisce così in perfetta parità lo scontro-incontro tra Toscana e Liguria. Alla vittoria del Tennis Club Prato in campo femminile (sul Tennis Club Genova) risponde il Park Genova che vince il primo scudetto della sua storia tennistica mentre erano 37 gli anni che a Genova non arrivava il tricolore. Delusione in campo fortemarmino ma c’è da dire che il team campione ha meritatamente vinto il titolo dopo una bellissima ed incerta finale ed in questo caso i meriti vanno riconosciuti anche al valore dei giocatori toscani.
Il doppio che ha assegnato il titolo ha visto in campo da una parte Alessandro Giannessi e Gianluca Mager e dall’altra Paolo Lorenzi e Filippo Volandri, due grandi giocatori che, però, non avevano mai giocato assieme, se non in allenamento. Con il servizio di Mager, senza nulla togliere a Giannessi, e la bravura di quest’ultimo, il Park Genova ha avuto ragione del duo toscano che solamente a sprazzi si è difeso bene. 63 64 il punteggio finale e apoteosi del numeroso pubblico ligure. Il Park Genova, probabilmente, ha messo le fondamenta allo scudetto quando ha vinto il match di ritorno contro il Tennis Club Prato (sempre Toscana) con il risultato di 5-1 avendo perso quello di andata con lo score di 2-4.
Si chiude così un’altra puntata del campionato italiano di serie A1 che ha rivisto il pubblico in linea con quello dello scorso anno, anzi qualcosa in più, perché c’è da mettere in conto la quasi totale assenza delle scuole tennis toscane che non hanno saputo recepire l’evento a loro presentato.
Lo scorso anno sono state ben 25 le scuole presenti per una presenza di circa 700 allievi, quest’anno solo sei scuole con un centinaio di presenze dei più giovani.
Chi ha rivinto è stato lo Sporting Club Montecatini che ha organizzato in modo (quasi ) perfetto (lo hanno dichiarato gli addetti ai lavori) la manifestazione con la collaborazione del Comune di Montecatini e di pochi (ma buoni) sponsor come Lupi Auto, Kartos, Dife, Sergio Tacchini, Masoni, Madras e “Technical Supplier”.
- Gianluca Mager (foto Rastrelli)
- Matteo Marrai (foto Rastrelli)
- (foto Rastrelli)
- Filippo Volandri (foto Rastrelli)
- Guido Turi premia la squadra campione (foto Rastrelli)
- (foto Rastrelli)
- (foto Rastrelli)
- Il sindaco Giuseppe Bellandi premia il Tc Italia (foto Rastrelli)
Notizie correlate
Tutte le notizie di Tennis
<< Indietro