
Un nuovo incontro del ciclo dedicato ai ragazzi e alle loro famiglie, dal titolo Il mondo intorno a noi, da cui nasce il contenitore denominato “Dai segnali di fumo ai social”, ispirato al libro omonimo, edito dalla casa editrice Giunti, e condotto direttamente dal suo autore, Simone Terreni, che propone per lunedì 12 dicembre, alle 17, nella sala Multifunzionale della biblioteca comunale Renato Fucini, ‘Com’è nata Internet?. La storia dell’evoluzione della più grande ragnatela del mondo, dall’effetto Sputnik, Tim Berners Lee, Page & Brin’.
Da ARPANET all’avvento del protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol e Internet Protocol) e alla nascita del World Wide Web, fino ad arrivare a Google, il più grande motore di ricerca di tutti i tempi.
L'incontro è dedicato ai bambini da 7 a 12 anni.
ULTIMI APPUNTAMENTI – Venerdì 20 gennaio 2017, alle 17, il tema sarà su ‘Come sono nati gli smartphone? Incontriamo Marconi, Lamarr, Cooper’: la storia delle grandi menti che hanno contribuito ad abbattere le distanze grazie all’invenzione dei segnali radio e della telefonia mobile.
Ultimo incontro, venerdì 24 febbraio 2017, alle 17, sul tema ‘Come sono nati i social network? Conosciamo Zuckerberg, Koum e Systrom’: i social network, vere e proprie reti sociali, ci offrono l’opportunità di vivere in un mondo sempre più connesso e più aperto.
PER INFO E PRENOTAZIONI - Gli appuntamenti sono liberi e gratuiti. I posti però sono limitati, quindi assicuratevi di non perdere l’occasione. Per partecipare ai laboratori è necessario essere iscritti alla biblioteca. L’iscrizione si può fare in qualsiasi momento, presentando la carta di identità e il codice fiscale, o tessera sanitaria. Per l’iscrizione ai servizi degli utenti minorenni sono necessarie l’autorizzazione dei genitori e la copia del documento di identità. per partecipare, contattare il numero 0571/757873 ; sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro