
Pietro Pacciani. Alla sua destra l'avvocato Rosario Bevacqua
Si terrà venerdì 16 dicembre alle 18.30 all'Università eCampus di Firenze la presentazione della riedizione del libro di Paolo Cochi, Francesco Cappelletti e Michele Bruno “Mostro di Firenze al di là di ogni ragionevole dubbio”. Interverranno per l’occasione l’avvocato Antonio Mazzeo, che fu il difensore di Mario Vanni, Francesco Cappelletti, coautore del libro, Armando Palmegiani, docente di criminologia eCampus ed anche la sottoscritta, che per l’occasione presenterà l’ipotetico profilo criminologico del Mostro di Firenze.
Per la prima volta la storia del Mostro viene raccontata attraverso i verbali, i rapporti giudiziari e gli atti ufficiali, il tutto per evidenziare elementi rimasti fino ad ora inediti. La cronologia degli eventi e le nuove conclusioni di studi entomologici e medico legali creano una dicotomia inconciliabile con i fatti processualmente accertati fino ad oggi. Tutto questo fa quindi saltare, tra le varie ricostruzioni processuali, quelle risultate dalla testimonianza di Giancarlo Lotti che accuso se stesso ed i cosiddetti “compagni di merende”, Pietro Pacciani, Mario Vanni e Fernando Pucci.
Ricordiamo invece che per la giustizia italiana, gli ultimi quattro duplici omicidi sono stati attribuiti proprio a Mario Vanni e Giancarlo Lotti. Pietro Pacciani è morto in attesa di giudizio. I tre duplici omicidi che vanno dal 1974 al 1981 sono attualmente senza colpevole. Quarant’otto anni d’indagini sul caso criminale più controverso e lungo della cronaca nera italiana raccolti tutto in un unico libro: “Mostro di Firenze al di là di ogni ragiovevole dubbio” . Non vi resta quindi, che venirci a trovare venerdi’ 16 dicembre, all’università eCampus di Firenze in via San Gallo 103, dalle ore 18:30, per discutere insieme a noi questa controversa vicenda.
Giulia Meozzi