
Come avviene già da alcuni anni, l'8 dicembre, in occasione della festività della Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, saranno ufficialmente inaugurati i tre spazi adibiti ad ospitare i presepi in Certaldo Alto, con l'intervento della Corale Certaldese e la presenza delle autorità locali e degli alunni delle scuole.
Si inizia alle ore 15.00 sul parterre di Palazzo Pretorio, con i canti natalizi della Corale Certaldese, diretta da Damiano Santini. E proprio sul parterre, sotto la Loggia di Palazzo Pretorio, sarà inaugurata la Natività.
La giornata proseguirà nel Chiostro del Convento degli Agostiniani, dove sono stati allestiti i Presepi delle Scuole dell’Infanzia e Primarie di Certaldo.
A seguire, la inaugurazione del tradizionale grande Presepe nei locali della Limonaia di Palazzo Giannozzi, presepe realizzato – così come la Natività – dalla Associazione Centro Storico Certaldo Alto. Sono tredici anni che viene allestito, e arricchito ogni anno, questo Presepe, formato da grandi statue in legno di pregiata fattura artigianale, altre circa un metro, interamente costruite a mano. Statue e vestiti sono stati prodotti manualmente da maestri artigiani. Il presepe è allestito su un palco di oltre 50 metri quadri, e nell’arco di cinque minuti vede variazioni di musica e illuminazione che danno la sensazione dello scorrere del tempo durante la giornata.
Il presepe della Limonaia resterà aperto al pubblico, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, tutti i giorni (festivi compresi) fino all’Epifania.
L'iniziativa è organizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Certaldo, Associazione Centro Storico Certaldo Alto, Istituto Comprensivo, Istituto Maria Santissima Bambina, Corale Certaldese.
FOTO: Presepe nei locali della Limonaia di Palazzo Giannozzi, realizzato dalla Associazione Centro Storico Certaldo Alto
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro