
Il calcio sociale avrà una nuova sede a Empoli, con tanto di campo da gioco! La raccolta fondi della serata Un calcio alle disuguaglianze alla villa Il Ferrale di Vinci ha dato i suoi ricchi frutti. Proprio i fondi raccolti hanno permesso alla cooperativa Il Piccolo Principe di gestire uno spazio tutto dedicato a questa disciplina sportiva, inclusiva per natura.
Sono stati messi insieme circa 7.500 euro, i quali sono andranno spesi per le nuove maglie, zaini e altri accessori. Per non parlare del servizio pulmino per raggiungere il campo a Fontanella e l'attività sul campo tutte le settimane con gli educatori.
L'appuntamento è mercoledì 7 dicembre alle 15.30 al campo sportivo di Fontanella (Empoli), in via Senese Romana. Parteciperà l'assessore allo sport del Comune di Empoli Fabrizio Biuzzi. Il campo sarà aperto ogni giovedì, dalle 15 alle 17, per giocare al calcio sociale
CHE COS'È IL CALCIO SOCIALE
Dai 10 ai 90 anni, maschi o femmine che siano, tutti possono partecipare a una partita di calcio sociale, il vero 'gioco di squadra'. Non ci sono panchine o riserve: tutti possono entrare in campo. Nessuno può segnare più di tre gol a testa, nel rispetto di tutti i giocatori, e l'arbitraggio è autonomo. Supportare chi sbaglia e scegliere a fine partita il 'social player' che si è comportato meglio verso i compagni sono le altre regole. Partecipa al calcio sociale qualsiasi persona in grado di fare attività fisica, anche con disabilità, aggregando padri e figli, fratelli e sorelle, chiunque sia in una situazione di disagio o di svantaggio sociale, per formare un momento di divertimento e di educazione.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro