
Mercoledì 07 Dicembre, alle ore 12:00, presso i locali dell'Istituto Ferraris-Brunelleschi, via R.Sanzio 187, è indetta una conferenza stampa per la presentazione del progetto europeo Erasmus+ Li.Re 2.0, di cui l’Istituto Ferraris-Brunelleschi è referente per l’Italia. Il consorzio è composto da sette partner europei e mira a smentire la convinzione largamente diffusa che la tecnologia sia nemica della lettura.
Al contrario Li.Re 2.0 si basa sul presupposto che l’uso innovativo, modulare e sistemico delle pratiche e delle risorse educative basate sulle ICT (Information and Communications Technology) possa svolgere un ruolo significativo nella promozione alla lettura anche nei lettori riluttanti e oppositivi e, in special modo, negli studenti. Obiettivo principale del progetto è quello di promuovere la consapevolezza che pratiche e risorse educative basate su un uso innovativo delle ICT sono in grado di potenziare le abilità e il grado di coinvolgimento nella lettura.
Inoltre si intende combattere i bassi livelli di alfabetizzazione, utilizzare i migliori metodi pedagogici innovativi e individuare strategie di implementazione che prevedano un uso sistematico e praticabile delle ICT. Il lavoro di gruppo è stato condotto attraverso una serie di fasi, interconnesse fra loro, durante le quali ogni istituzione partner ha condotto ricerche originali sui buoni metodi per la promozione della lettura e redatto un report sulle migliori pratiche per la promozione della lettura attraverso l’uso delle ICT.
In fase ormai conclusiva è la messa a punto di un Toolkit che verrà prodotto in formato interattivo e reso disponibile a tutti sul sito di Li.Re 2.0. Le istituzioni partner lavoreranno a stretto contatto per sperimentare e implementare unità di insegnamento interdisciplinari, basate sul Toolkit e sulle relative applicazioni web e mobile. Per sostenere la formazione dei promotori della lettura è prevista una serie di seminari che saranno progettati e strutturati per livelli e condizioni diverse e resi disponibili anche on-line per una modalità di apprendimento a distanza.
Fonte: Istituto d'istruzione superiore 'G. Ferraris- F. Brunelleschi'
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro