
Giunge al termine la lunga campagna in vista del referendum costituzionale, di seguito l'intervento degli attivisti appartenenti ai Meetup dell'Empolese Valdelsa del Movimento 5 Stelle:
"Questa che è giunta al termine, rimarrà come una delle campagne referendarie più lunghe della storia. La decisione del governo di slittare fino a dicembre la data del referendum è chiaramente servita per poter fare campagna con la legge di stabilità, sparando mancette a destra e sinistra.
Le istituzioni di tutti i livelli sono state pienamente coinvolte in questa corsa tanto da vedere i sindaci sul campo di battaglia a suon di asfalti nuovi e visite ovunque. Questo ci dice quanto è vera una delle prime critiche a questa riforma. Chi ha il potere esecutivo non si può occupare di riforme costituzionali. Domenica voteremo con una sola su troppi argomenti diversi e tutti insieme, un prendere o lasciare buono solo per confondere.
Voteremo per non eleggere più il senato cercando una velocità delle leggi che non ci sarà perché dipendente dalla volontà politica. Voteremo per un gioco delle tre carte che promette più strumenti di democrazia popolare senza dire né come né quando. Voteremo per un governo che potrà fare la voce grossa contro le istanze dei territori imponendo le decisioni. Insomma è una riforma a dir poco pasticciata.
La costituzione è una cosa seria, si può modificare ma non al grido "meglio di niente". Il MoVimento 5 Stelle empolesevaldelsa non ci sta', domenica invita tutti ad andare a votare e chiaramente, con forza, a VOTARE NO".
Fonte: Movimento Cinque Stelle Empolese Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro