Teseco ed Ericcson, novità da Filippeschi. La Motorizzazione rimarrà?

L'ingresso dell'Istituto Ttecip Inphote Cnit, centro ricerca Ericsson

L’assessore Forte riferisce sullo stato delle vertenze di Ericsson e Teseco. In entrambe i casi c’è un tiepido ottimismo. La prima notizia è che Ericsson rimane a Pisa per la ricerca sul G5 ed i 9 esuberi sono riassorbiti. Comunque la situazione ha un altro appuntamento importante il 15 dicembre con il Governo.

La seconda riguarda la Teseco in crisi: la notizia positiva è che l’assemblea dei creditori, che avrebbe potuto certificare il fallimento, è stata rinviata. Anche perché più d’uno sono i soggetti che si sono detti interessati, sia agli impianti che alle bonifiche. Sarà dunque prevedere una gara competitiva. L’assessore ha ricordato che la mobilità per i dipendenti scade ad aprile. «C’è tempo ma bisogna ugualmente far presto»

Il Sindaco Marco Filippeschi ha informato il Consiglio sulla situazione alla Motorizzazione Civile. «Siamo stati convocati, io e il sindaco di San Giuliano, a Roma dal sottosegretario Nencini. Lunedì scorso si è tenuta, in Prefettura una riunione a cui era presenta anche Pittaluga, responsabile nazionale per la Motorizzazione, e i proprietari dell’immobile il cui affitto è ritenuto troppo oneroso. La proprietà si è dichiarata disposta a ridurre sensibilmente l’affitto. Adesso la proprietà metterà questa intenzione per iscritto e la invierà al Prefetto. E il Prefetto al Ministero. La speranza è quella di dimostrare che il trasferimento a Livorno non conviene, né all’Ente, né alle maestranze»

Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina