A Poggio Tempesti arriva l'asilo nido bilingue 'Unoduetre...Stella!'

Dopo un estenuante lavoro di ristrutturazione e adeguamento, un vecchio fondo commerciale é divenuto uno splendido luogo a misura di bambino; e sabato 3 dicembre, in occasione dell'inaugurazione, si apriranno le porte dell' Asilo Nido Bilingue Unoduetre...Stella!, una struttura studiata e realizzata per garantire un ambiente ricco di esperienze, opportunità e sperimentazione.

"Abbiamo creduto fortemente nel nostro progetto, riuscendo a trasformare un sogno in realtà. Gli ostacoli ed i momenti di sconforto non sono mancati ma il nostro coraggio e la nostra determinazione ci hanno condotte verso la strada giusta, riuscendo così a superare tutte le avversità, credendo fermamente in ciò che volevamo realizzare. La consapevolezza dell'estrema importanza rivestita dalla primissima infanzia ci ha spinte ad investire tutto della nostra vita per creare un Servizio attento e studiato in ogni minimo particolare."

Le proprietarie, Marilena e Simona, due giovani ragazze preparate e sempre sorridenti vi accoglieranno ed illustreranno il loro entusiasmante progetto, le tante attività e la meravigliosa aula ludico-didattica per tutte le età!
Ad aspettarvi ci sarà anche un buffet per ogni gusto ed una sorpresa per il divertimento dei più piccoli.

Dalle ore 16.00 in poi, per scoprire tutte le loro esclusive novità e per farvi catturare dalla magia dell'infanzia, in Via Francesca Sud n° 59, Loc. Poggio Tempesti, comune di Cerreto Guidi (FI), in prossimità del "Bar Goretti".

Per chi volesse maggiori informazioni ed incontrarci per qualsiasi curiosità, conoscendo tutti i professionisti che collaborano al progetto ci sarà un open day domenica 4 dicembre dalle 16 alle 19,30.

Il Nido Unoduetrestella diventa bilingue dopo aver richiesto la presenza di un’insegnante qualificata da "English is Fun!" , il metodo che favorisce l’apprendimento della lingua inglese partendo da neonati favorendo lo sviluppo non solo linguistico e cognitivo del bambino,  ma a 360 gradi, puntando sulla sfera socio-emozionale sulla fisicità e sulla motricità.

Il metodo è quello ideato da Adriana Cantisani, volto noto anche a livello televisivo per la partecipazione a vari programmi come  “Sos Tata” o con pubblicazioni divulgative come "Mamma parla con me" e "Se mi vuoi aiutare, lasciami fare".

Sarà infatti  l'insegnante qualificata EIF, Lorena La Rocca, titolare del primo Centro Autorizzato English is Fun in Toscana a svolgere l'attività di bilinguismo nel Nido.

“Noi abbiamo ritenuto che l'apporto del Metodo EIF 1-3, all'interno del nostro Asilo Nido d'Infanzia, fosse proprio ciò che stavamo cercando e che apportasse al nostro servizio un livello di maggiore qualità, scegliendo di offrire ai nostri bambini almeno due giorni alla settimana in cui, dall'entrata mattutina, la routine si svolgerà in inglese” dicono Marilena e Simona.

L'orario previsto sarà dalle 7.30 alle 18.30, con la possibilità di variarlo in base ad ogni tipo di esigenza personale.

La presenza della cucina interna permetterà di avere un piano nutrizionale elaborato dalla Dott.ssa Valentina Vene, eccellente Dietista nutrizionista, nel rispetto della fascia di età, 3-36 mesi, e dei fabbisogni giornalieri dei bambini, con menù specifici e personalizzati per lo svezzamento.

La  stanza multifunzionale

Inoltre, è  stata realizzata, in maniera separata, distinta e con il proprio ingresso indipendente, una stanza multifunzionale con orientamento ludico-didattico che si rivolga ai bambini dai 3 anni in poi, al cui interno sarà inserito uno sportello d'ascolto per poter al meglio offrire supporto e aiuto alla genitorialità e ad ogni dubbio, problema, consiglio di cui il genitore avrà bisogno e vorrà presentare per avere un parere professionale, proponendogli strategie educative per basare il proprio ruolo, sempre più complesso, su un educazione significativa.

Uno strumento a disposizione dei genitori, una preziosa occasione per esprimere incertezze e insicurezze che comunemente ci coinvolgono in questo difficile compito, perchè in fondo siamo tutti bisognosi di un buon consiglio o semplicemente di un conforto. Uno spazio di ascolto per chiunque necessiti di una consulenza o informazioni su situazioni di disagio, difficoltà relazionali e benessere psicofisico.

Lo sportello verrà gestito dalla Dott.ssa in Psicologia Ambra Artiglieri, figura professionale che collaborerà nella struttura non solo con il suo sportello, ma insieme proporranno, nella stessa aula corsi sulla genitorialità, tecniche di mindfulness e tanti laboratori, per citarne uno come esempio "Mente, corpo ed emozione alle esigenze di tutti i coloro i quali non riescono o non possono per vari motivi seguire i bambini in attività pomeridiane impegnative come possono essere i compiti.

Pensiamo alle scuole primarie, con i propri programmi strutturati da ultimare alla fine di ogni anno scolastico, la quale non riesce spesso, a causa di varie problematiche a cui spesso è sottoposta, a fermarsi a lungo per le esigenze del singolo. Noi crediamo che ogni bambino abbia i propri tempi da rispettare e fasi di assimilazione differenti, soprattutto quando ci rivolgiamo a bambini con DSA. Ecco che allora un servizio di questo tipo può essere considerevolmente un'opportunità in più sul territorio.

Preziose anche  le presenze della Dott.ssa Ines Rosano - Pedagogista Clinico e della Dott.ssa Simona Aronica, Psicomotricista Funzionale ASPIF, due figure di indiscutibile professionalità e competenza, presenti il giorno dell'inaugurazione per rispondere e far scoprire tutti i Servizi che offriranno.

Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro
torna a inizio pagina